Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaManifesti selvaggi, fioccano le multe

Cronaca

Manifesti selvaggi, fioccano le multe

Inserito da (admin), venerdì 29 luglio 2011 00:00:00

Continuano sul territorio i controlli per combattere il fenomeno dei manifesti selvaggi, su input dell’assessore alle Attività produttive, Mario Pannullo, e dell’assessore alla Polizia Locale, Alfonso Laudato, e su disposizioni del Comando di Polizia Locale, diretto dalla dott.ssa Licia Cristiano.

Anche questa mattina una pattuglia della Polizia annonaria, dopo aver effettuato verifiche alle attività di vendita degli ambulanti-fiorai davanti al civico cimitero, riscontrando in un caso irregolarità amministrative, accompagnata dall’assessore Pannullo si è recata lungo il Corso Umberto I, controllando a tappeto i portici e le facciate dei palazzi gentilizi, siti privilegiati per attacchini abusivi e per i loro manifestini.

Al termine del controllo sono state avviate le procedure per 8 verbali di contravvenzione per affissione abusiva contro altrettanti soggetti che si stanno identificando in queste ore attraverso gli stessi manifesti posti sotto sequestro.

Sempre durante i sopralluoghi della pattuglia annonaria sono stati multati tre commercianti del centro per occupazione abusiva di suolo pubblico ed esposizione irregolare di merce all’esterno dei propri esercizi commerciali.

«E’ in particolare il decoro del nostro centro storico, a cui tengo particolarmente - sottolinea l’assessore Pannullo - l’obiettivo del nostro intervento di oggi e che fa seguito ad altri interventi similari. Continueremo sulla strada intrapresa e chiederemo la collaborazione dei cittadini per segnalarci abusi in tal senso. La campagna per un centro storico pulito e libero da cartacce di ogni genere appiccicate sui portici e sotto i porticati con qualsiasi mezzo è prioritaria. È segno di civiltà rispettare il nostro gioiello architettonico ed urbanistico che tutti ci invidiano. E’ nostro dovere difenderlo».

Ufficio Stampa Città di Cava

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10623107

Cronaca

Cronaca

Incidente sull'A2, non ce l'ha fatta Vincenzo Garzillo: addio al 21enne di Eboli

La comunità di Eboli è in lutto per la tragica scomparsa di Vincenzo Garzillo, il 21enne che rimase coinvolto nel grave incidente stradale avvenuto il 14 aprile presso lo svincolo dell'A2 del Mediterraneo. Il giovane, rimasto gravemente ferito nello scontro tra la sua Chevrolet Matiz e un autoarticolato,...

Cronaca

Salerno: Polizia di Stato esegue il rimpatrio di un cittadino indiano

Si era presentato agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione di Salerno per regolarizzare la propria posizione sul territorio nazionale, ma è stato scoperto con documenti falsi. Per questo motivo, il 17 aprile scorso, la Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano, con accompagnamento...

Cronaca

Salerno, pattugliamento e monitoraggio della città per contrastare il fenomeno dei parcheggiatori abusivi

A Salerno servizi predisposti dalla Questura con particolare attenzione al fenomeno dei parcheggiatori abusivi, in aree sensibili della città. I controlli sono stati effettati attraverso il pattugliamento e il monitoraggio continuo del territorio per garantire la sicurezza dei cittadini e il decoro urbano....

Cronaca

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno