Tu sei qui: CronacaMarcia per il clima: la mobilitazione dei ragazzi di Cava de' Tirreni
Inserito da (redazioneip), sabato 16 marzo 2019 11:29:31
Più di 1693 manifestazioni in 106 Paesi del mondo, 182 eventi in Italia a Cava de' Tirreni alle 100 sentinelle ecologiche di Legambiente del progetto Green Generation Hub, provenienti dalle 4 scuole superiori del territorio, si sono uniti nella marcia, di ieri mattina, 15 marzo, partita dall' IIS Vanvitelli-Della Corte, anche presidente del Consiglio, assessori e consiglieri comunali, per sostenere i giovani nella battaglia per il Pianeta.
Alll'incontro nell'auditorium della scuola era presenta anche l'europarlamentare Nicola Caputo e in videoconferenza hanno partecipato l'assessore regionale Chiara Marciano e Veronica Manfredi della Commissione europea.
«I giovani sono la speranza per il futuro dopo il fallimento dei padri - afferma l'assessore all'ambiente, Nunzio Senatore - ma sono le piccole azioni quotidiane di tutti a fare la differenza e questo spirito che si respira oggi con tutti questi ragazzi rappresenta il vento di cambiamento che deve spazzare via chi distrugge il nostro pianeta».
Fonte: Il Portico
rank: 10466105
Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Da ieri mattina, intorno alle 6, i Vigili del Fuoco sono impegnati nelle ricerche di un uomo residente a Battipaglia, scomparso senza lasciare tracce e di cui non si conoscono le motivazioni dell'allontanamento. Le operazioni si concentrano in località San Cesareo, ad Albanella, dove una squadra di Agropoli,...
Al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello si aggrava la situazione relativa alla presenza dei cardiologi. Secondo fonti attendibili, ad oggi, nei turni diurni il servizio sarebbe rimasto scoperto in 10 giornate su 26 nell'ultimo mese, lasciando l'utenza della Costiera Amalfitana...