Tu sei qui: CronacaMare e proprietà curative: la "talassoterapia" in Costa d'Amalfi è da sogno
Inserito da (Maria Abate), lunedì 23 aprile 2018 16:40:55
Si ritiene che le potenziali proprietà curative attribuite al mare e al clima marino fossero conosciute fin dall'antichità, già dai popoli romani, greci ed egizi. Lo dimostrano le numerose ville romane marittime costruite sul mare, di cui ancora restano le tracce, come quella di Minori in Costiera Amalfitana, risalente al I sec. d. C.
La cosiddetta "talassoterapia", infatti, mediante l'assorbimento delle sostanze contenute nell'acqua marina, oligoelementi e sali, favorirebbe il ripristino dell'equilibrio organico rendendo il corpo più resistente. Una gita in barca o una bella nuotata consentono alla salsedine di liberare le vie respiratorie e ridurre le forme allergiche. Se poi la location è la Costa d'Amalfi, i benefici si estendono anche alla vista e al cuore: un panorama così bello abbaglia gli occhi e rinfranca l'animo.
Ma entriamo nel dettaglio. Inalando l'aria di mare, che contiene una quantità di sali minerali come il cloruro di sodio e di magnesio, lo iodio, il calcio, il potassio, il bromo e il silicio, vengono liberate le vie respiratorie e i polmoni ne beneficiano. Per questo, un soggiorno prolungato nei posti di mare è indicato a chi soffra di allergie respiratorie, sinusiti o asma, ma anche a chi voglia riprendersi in fretta da un raffreddore o da intossicazioni da agenti chimici. I benefici nascerebbero anche per le ossa, con un effetto curativo per lussazioni, distorsioni, fratture, artrosi, dolori articolari, osteoporosi, spondilosi, malattie reumatiche e rachitismo.
L'acqua del mare, se pulita, riduce anche l'incidenza delle malattie e allergie della pelle, quali psoriasi, eczemi, dermatiti e acne seborroica. Le donne saranno liete di apprendere che una nuotata può ridurre la tanto odiata ritenzione idrica. L'acqua di mare contiene una concentrazione di sali minerali che tramite osmosi permettono l'eliminazione dei liquidi in eccesso attraverso la pelle. Ne beneficiano, pertanto, le gambe che appaiono notevolmente lisce e sgonfie.
Al di là del fattore puramente estetico, un bagno in mare migliora il sistema circolatorio. La pressione dell'acqua sul corpo, la temperatura e il movimento dell'acqua sono preziosi alleati per la circolazione sanguigna. Insomma, il nuoto è un toccasana per tutto il corpo. Migliora il tono muscolare, scioglie le contratture accumulate, migliora la mobilità alle articolazioni bloccate da forme di artrosi e artrite.
Fonte: Amalfi News
rank: 102621108
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...