Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Anastasia martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMare pulito, in Europa l’Italia non brilla per pulizia

Cronaca

Mare pulito, in Europa l’Italia non brilla per pulizia

Inserito da (admin), giovedì 6 giugno 2019 23:56:10

Pronti per i tuffi? Le acque in Europa sono pulite. Italia fanalino di coda. L'85% dei siti di balneazione nel continente sono "eccellenti" e soddisfano i più rigorosi criteri di pulizia

Che siano mari, laghi o fiumi, in Europa, ovunque si capiti c’è poco rischio di sbagliare: nel vecchio continente la quasi totalità delle acque balneabili è di qualità accettabile e la stragrande maggioranza è addirittura eccellente. È quanto emerge dalla relazione annuale sulle acque di balneazione redatta dall’Agenzia europea dell’Ambiente (Aea) che ha analizzato la qualità dei siti analizzati. La nuova relazione, pubblicata giovedì, sottolinea che oltre l'85% dei siti monitorati l'anno scorso ha soddisfatto i più rigorosi criteri dell'Unione europea in materia di pulizia ed è stato classificato di qualità "eccellente".La relazione, stilata dalla Commissione europea e dall'Agenzia europea dell'ambiente, valuta 21'831 luoghi balneari nei 28 Stati membri e il 95,4% di questi soddisfa i requisiti minimi di qualità. Lo studio ne considera anche altri 300 in Albania e in Svizzera (dove solo Dorigny, vicino a Losanna, e Pointe de la Bise, nel canton Ginevra, hanno ricevuto valutazioni "insufficienti").In cinque paesi il 95% (o più) degli stabilimenti è risultato di qualità "eccellente": Cipro (99,1%), Malta (98,9%), Austria (97,3%) e Grecia (97%). La percentuale più elevata di siti di balneazione con qualità delle acque "scarsa", evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", è stata registrata in Italia (89 siti, pari all'1,6%), Francia (54 siti, pari all'1,6%) e Spagna (50 siti, pari al 2,2 %). Rispetto al 2017 questo numero è diminuito in Francia (da 80 siti nel 2017 a 54 nel 2018) ma è aumentato in Italia (da 79 siti a 89) e in Spagna (da 38 siti a 50). Le province in cui in Italia si concentra la maggiore quantità di siti con acqua di qualità scarsa sono Napoli e Reggio Calabria.

Fonte: Booble

rank: 10252107

Cronaca

Cronaca

Il vento abbatte la copertura di un parcheggio alle porte di Positano: intervento in tempi record per riaprire la Statale

L'improvviso incontro di correnti d'aria di diversa temperatura, potrebbe essere stata la causa che ha provocato il cedimento della copertura di un parcheggio alle porte di Positano, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana. La struttura in lamiera è stata sradicata finendo sulla sede stradale. Nell’impatto...

Cronaca

Eboli, arrestato per tentata rapina aggravata: si sarebbe introdotto armato in un negozio

Nella giornata dell'11 aprile, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Eboli hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di un uomo ritenuto responsabile del reato di tentata...

Cronaca

Rissa a Tramonti, arresti convalidati: obbligo di firma per i quattro coinvolti

È stato convalidato l'arresto dei quattro uomini del posto coinvolti nella rissa scoppiata ieri sera, 13 aprile, scorso all'interno di un'abitazione privata nella frazione di Figlino. I Carabinieri della locale Stazione erano intervenuti in seguito a una segnalazione, trovandosi di fronte a un violento...

Cronaca

Stop alle vie del mare in Costiera Amalfitana: lunghe code sulla Statale

È iniziata oggi, lunedì 14 aprile, la Settimana Santa e da alcune ore la Statale 163 Amalfitana è andata in tilt, con lunghe code e rallentamenti che hanno interessato diversi tratti della costa nonostante l’entrata in vigore delle targhe alterne. A complicare ulteriormente la situazione è stata la sospensione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno