Tu sei qui: CronacaMascherine e profumi contraffatti da vendere in Costiera Amalfitana: malfattori scoperti al Valico di Chiunzi
Inserito da (redazionelda), mercoledì 13 ottobre 2021 16:25:10
Nella mattinata di ieri, martedì 12 ottobre, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno denunciato due persone per i reati di ricettazione e commercio di prodotti con segni falsi. L'operazione, condotta dai militari della Stazione di Tramonti, diretti dal comandante Giorgio Covato, è frutto dei quotidiani controlli che l'Arma effettua lungo le arterie principali che conducono nella Costiera: i due uomini, di origini napoletane, sono infatti stati "bloccati" mentre dal Valico di Chiunzi cercavano di raggiungere Maiori.
Una volta fermati per verificare il regolare possesso dei documenti di circolazione è emerso che i due forestieri erano già noti alle forze dell'ordine per molteplici reati contro il patrimonio. Per questa ragione sono stati sottoposti a perquisizione personale e del veicolo, risultato intestato a una società di noleggio.
All'interno del bagaglio sono stati trovati numerosi pacchi di mascherine tipo "chirurgiche", suddivise in confezioni da 50, tutto di dubbia provenienza. Dietro il sedile del guidatore sono state invece trovate tre scatole contenenti numerosi profumi di celebri marchi come Dior e Armani, da uomo e da donna, chiaramente contraffatti.
Non potendone giustificare il possesso, i malfattori sono stati condotti dai militari in caserma per ulteriori accertamenti.
Appurato che i beni erano di provenienza delittuosa, i due sono stati sottoposti a sequestro penale con conseguente denuncia penale per i truffatori, che dovranno risponderne ora all'Autorità Giudiziaria di Salerno.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100729109
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...
Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...