Tu sei qui: CronacaMassimiliano oggi a Cava
Inserito da (admin), martedì 22 settembre 2009 00:00:00
Sarà il suono delle trombe degli Sbandieratori “Città de La Cava” ad accogliere, oggi pomeriggio alle ore 17 in Piazza San Francesco, il feretro del Primo Caporal Maggiore Massimiliano Randino.
Il parà, morto nell’attentato di giovedì scorso a Kabul, ha fatto ritorno ieri nel paese dove vive attualmente la sua famiglia, Nocera Superiore. Commossa la folla al suono della tromba che ha accompagnato la bara all’interno della Chiesa di Santa Maria Maggiore. Oggi pomeriggio Massimiliano tornerà, invece, nella sua amata Cava de’Tirreni.
Il povero Massimo frequentava molto la Chiesa di San Francesco e Sant’Antonio e, da quando aveva 8 anni, faceva parte del Gruppo degli Sbandieratori. È stato il padre del militare a chiedere di accogliere la bara al suono di trombe e tamburi proprio a Piazza San Francesco, in ricordo della passione e dei luoghi amati da suo figlio.
Nel Santuario è stata allestita la camera ardente, dove sarà posto il feretro del paracadustica. La celebrazione religiosa, prevista domani mattina, sarà officiata da padre Luigi Petrone. Al termine della Messa la bara sarà portata in processione lungo la strada porticata del centro storico fino all’altezza dell’Hotel Victoria. Lì si scioglierà il corteo e la salma sarà trasportata al cimitero cittadino per la tumulazione.
Non sono mancate le polemiche anche in un’occasione drammatica come questa.
«E’ gravemente lesivo della sensibilità di tutti i cavesi la circostanza della mancata proclamazione del lutto cittadino - ha scritto il Presidente provinciale di Assoutenti, Francesco Avagliano - così come è del tutto fuori luogo presentare il PUC alla città nello stesso giorno ed alla stessa ora in cui si celebreranno a Cava le funzioni religiose in onore di Massimiliano Randino». La preghiera che giunge dall'avv. Avagliano al primo cittadino, Luigi Gravagnuolo, sembra volta a trovare un’adeguata attenzione ed un possibile riscontro positivo nell’interesse esclusivo di tutti i cittadini interessati alla vita democratica e politica della propria città.
Nel frattempo, la Confesercenti e l’Ascom Confcommercio, presiedute rispettivamente da Aldo Trezza ed Antonio Della Monica, fanno sapere che domani, in occasione della solenne celebrazione in onore di Randino, saranno abbassate le serrande degli esercizi commerciali aderenti alle associazioni.
Fonte: Il Portico
rank: 10674107
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...