Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Matematica e Statistica", convegno all'Università "Per Lasciare il Segno"

Cronaca

"Matematica e Statistica", convegno all'Università "Per Lasciare il Segno"

Inserito da Dipartimento di Matematica Università degli Studi di Salerno (admin), giovedì 28 aprile 2011 00:00:00

A conclusione delle attività svolte nell’annualità 2010/11 per il Progetto “Matematica e Statistica” del Piano nazionale Lauree Scientifiche, domani, venerdì 29 aprile, alle ore 9.00, presso l’Aula Magna della Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali dell’Università di Salerno, si terrà il convegno “Matematica e Statistica - PLS (Per Lasciare il Segno)”.

Relatore d’eccezione sarà il Prof. Carlo Toffalori, docente di Logica matematica all’Università di Camerino, presidente dal 2005 dell’AILA (Associazione Italiana di Logica e sue Applicazioni), autore di oltre 100 pubblicazioni scientifiche e di numerosi libri ed articoli divulgativi di matematica, che terrà una conferenza dal titolo “Un gioco al crepuscolo”.

Il convegno darà anche la possibilità di illustrare l’attività di tipo laboratoriale e seminariale che è stata sviluppata nell’ambito del Progetto, curato dal Prof. Antonio Di Crescenzo, docente di Probabilità e Statistica Matematica dell’Università di Salerno.

Vi hanno partecipato oltre 350 studenti, provenienti da scuole secondarie superiori di Salerno e provincia e di Avellino (Istituto Focaccia di Salerno; Istituto Virgilio di Mercato S. Severino; Liceo Alfano I di Salerno; Liceo Da Procida di Salerno; Liceo Da Vinci di Salerno; Liceo Genoino di Cava de’ Tirreni; Liceo Imbriani di Avellino; Liceo La Mura di Angri; Liceo Mancini di Avellino; Liceo Mangino di Pagani; Liceo Rescigno di Roccapiemonte e Baronissi; Liceo Sensale di Nocera Inferiore; Liceo Severi di Salerno).

Alcuni di tali studenti interverranno attivamente al convegno, tenendo essi stessi 10 presentazioni in cui illustreranno il lavoro svolto nelle attività laboratoriali, consistenti in studi approfonditi condotti in incontri a piccoli gruppi sotto la direzione di docenti dell’Università di Salerno e degli Istituti di provenienza. I temi che saranno toccati spaziano dalla geometria all’algebra applicata alla crittografia, da elementi di storia della matematica ai metodi matematici più moderni del calcolo combinatorio e della matematica computazionale, passando anche per la statistica e le sue applicazioni all’analisi dei mercati finanziari.

Il Progetto, finanziato dal MIUR e dall’Università di Salerno con l’intento di promuovere attività formative finalizzate a migliorare la capacità di studenti di utilizzare strumenti di natura matematica, ha anche fornito indicazioni per l’orientamento e per i test di accesso alle facoltà scientifiche, dando inoltre la possibilità a più di 100 studenti di sostenere nel mese di marzo 2011 i test anticipati per l’accesso alla Facoltà di Scienze MFN.

Il programma del convegno prevede anche i saluti di benvenuto da parte dei Proff. Maria Galante (Pro-Rettore dell’Università degli Studi di Salerno), Maria Transirico (Preside della Facoltà di Scienze M.F.N.), Antonio Di Nola (Direttore del Dipartimento di Matematica), Beatrice Paternoster (Presidente del Consiglio di Area Didattica di Matematica), Patrizia Longobardi (Coordinatore del Dottorato di Ricerca in Matematica) e Giangiacomo Gerla (Decano dell’Area Didattica di Matematica). Interverrà pure la Dott.ssa Ketty Volpe, della Direzione Generale Regionale dell’Ufficio Scolastico per la Campania (ambito di Salerno).

In chiusura, verranno premiati alcuni studenti del Corso di Laurea in Matematica e del Corso di Laurea Magistrale in Matematica che si sono distinti negli studi, e sarà data una descrizione sintetica delle attività previste nella prossima annualità del Progetto.

Per info e contatti:
Antonio Di Crescenzo - Dipartimento di Matematica Università degli Studi di Salerno - Via Ponte don Melillo - 84084 Fisciano (SA). Tel. 089.963349; fax 089.963303; e-mail: adicrescenzo@unisa.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'Università degli Studi di Salerno L'Università degli Studi di Salerno

rank: 10475102

Cronaca

Cronaca

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

Cronaca

Costiera Amalfitana paralizzata: lunghe code e ambulanza bloccata tra Amalfi e Castiglione

Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...

Cronaca

Droga, banconote false e merce contraffatta: arresti a Napoli

Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...

Cronaca

Giugliano, lancia cocaina dal finestrino e fugge percorrendo superstrada per 10 chilometri contromano

Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno