Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMatrimoni religiosi e processioni rimandati, dall’Arcidiocesi Amalfi-Cava de’ Tirreni le “Note per le celebrazioni in tempo di pandemia”

Cronaca

Matrimoni, processioni, riti, Arcidiocesi Amalfi-Cava de’ Tirreni, Coronavirus, norme

Matrimoni religiosi e processioni rimandati, dall’Arcidiocesi Amalfi-Cava de’ Tirreni le “Note per le celebrazioni in tempo di pandemia”

Nelle “Note per le celebrazioni e le feste religiose in tempo di pandemia 2021” diffuse, su mandato dell’arcivescovo Mons. Orazio Soricelli, si dettano le norme per lo svolgimento dei riti.

Inserito da (Maria Abate), martedì 20 aprile 2021 09:30:42

«Con la somministrazione del vaccino, si prevede, o meglio, si spera in una diminuzione del contagio e quindi nel rallentamento delle misure preventive anti covid-19, tuttavia, non è ancora prevedibile un ritorno alla "normalità" in tempi brevi. Le celebrazioni in chiesa sono possibili, ovviamente, sempre nel rispetto delle norme igienico-sanitarie che già sono di nostra conoscenza, perciò stiamo attenti! Cerchiamo di non comportarci con superficialità. Rispettiamo noi stessi e gli altri».

Si legge così nell'introduzione alle "Note per le celebrazioni e le feste religiose in tempo di pandemia 2021" diffuse, su mandato dell'arcivescovo Mons. Orazio Soricelli, dal Delegato Episcopale per la Liturgia e Cerimoniere Arcivescovile don Pasquale Gargano.

Oltre a raccomandare ai sacerdoti di far rispettare le disposizioni di sicurezza (l'uso delle mascherine, il distanziamento, l'igienizzazione delle mani, la misurazione della temperatura, la comunione eucaristica preferibilmente sulle mani, il divieto di contatti fisici e assembramenti, l'ingresso e l'uscita contingentate, la sanificazione dei banchi, l'aereazione degli ambienti, il divieto di usare le acquasantiere e di distribuire materiale se non cellofanato e con l'uso di guanti), il documento detta le norme per lo svolgimento dei riti.

Il battesimo dev'essere celebrato fuori della messa e con un numero ristretto di persone, mentre per il sacramento della penitenza o della riconciliazione devono essere scelti luoghi riservati e a distanza.

Quanto alle prime comunioni e alle cresime, si chiede che siano celebrate in piccoli gruppi e con più turni, anche fuori delle celebrazioni festive o di orario.

La celebrazione dei matrimoni, invece, si legge nella nota "è opportuno rimandarla ad estate inoltrata".

Per la visita agli ammalati o l'unzione degli infermi a domicilio occorre che ci sia il consenso o la richiesta della famiglia.

La nota chiede di evitare o effettuare su esplicita richiesta la benedizione delle famiglie.

I funerali per i defunti covid non vanno celebrate in chiesa, ma con la benedizione al cimitero, (o davanti alla chiesa), rinviando a successive celebrazioni più dignitose e sicure.

Il catechismo e gli incontri delle associazioni si possono fare anche a distanza, «meglio se in presenza, tuttavia in piccoli gruppi e con tutti gli opportuni accorgimenti».

Per le feste religiose, sono vietate tutte le processioni e le manifestazioni con assembramenti. Laddove vi è la consuetudine, è possibile esporre le statue dei santi e portarle all'ingresso della chiesa, ma senza assembramento, (con la sola partecipazione del sacerdote, dei ministranti e dei portatori, mentre i fedeli rimangano ai loro posti). L'esposizione del "panno", dove c'è questa usanza, è possibile farla, cercando tuttavia modalità e tempi che evitino l'assembramento.

Le indicazioni sono in vigore da ieri, 19 aprile 2021.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 109614108

Cronaca

Cronaca

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

Cronaca

Costiera Amalfitana paralizzata: lunghe code e ambulanza bloccata tra Amalfi e Castiglione

Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...

Cronaca

Droga, banconote false e merce contraffatta: arresti a Napoli

Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...

Cronaca

Giugliano, lancia cocaina dal finestrino e fugge percorrendo superstrada per 10 chilometri contromano

Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno