Tu sei qui: CronacaMattarella rischia grosso: finite le consultazioni si va verso un nuovo governo nominato e non eletto.
Inserito da (admin), sabato 10 dicembre 2016 23:35:24
Sono terminate le consultazioni ed il Presidente Mattarella ha rilasciato delle dichiarazioni che lasciano presagire la volontà di nominare un nuovo primo Ministro: "Il nostro Paese ha bisogno in tempi brevi di un governo nella pienezza delle sue funzioni. Vi sono di fronte a noi adempimenti, impegni, scadenze che vanno affrontati e rispettati. Si tratta di adempimenti e scadenze interni, europee e internazionale". Il Presidente non ha fatto nomi ma, non essendo possibile arrivare ad un governo di unità nazionale, il Pd si sarebbe detto disponibile alla soluzione che porti i cittadini alle urne il prima possibile. Certo se l'ipotesi di un nuovo governo guidato da Paolo Gentiloni dovesse prendere corpo diventando realtà ci avvieremo ad un periodo molto turbolento. Il movimento 5 stelle infatti minaccia di scendere in piazza se lo scopo di questi inciuci è quello di far perdere ulteriore tempo agli italiani. Gli italiani sono stanchi di questi giochetti di "Napolitana" memoria e non hanno più voglia ne fantasia di restare a guardare. Mattarella non ha probabilmente la percezione di quanto si stiano provocando i cittadini ed a breve sapremo quale epilogo avrà questa farsa. Al voto subito è l'unica soluzione percorribile e auspicabile per ritornare presto a ragionare di leggi e riforme.
Fonte: Booble
rank: 10442102
È stata archiviata l'inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni, il 29enne chef originario di Pontecagnano, deceduto in mare il 14 agosto 2023 durante una gita in barca in Costiera Amalfitana. ne dà notizia "Il Mattino". Il giudice per le indagini preliminari Marilena Albarano ha accolto la richiesta...
La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...
Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...
Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...