Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMaturità, ora è ufficiale: niente scritti, solo esame orale

Cronaca

Maturità, ora è ufficiale: niente scritti, solo esame orale

Inserito da (redazionelda), sabato 16 maggio 2020 12:50:07

La maturità inizierà il 17 giugno, non ci saranno prove scritte ma un colloquio orale di un'ora massimo: lo ha detto la ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina.

"Ci sarà la discussione di un elaborato sulle discipline di indirizzo che i nostri studenti concorderanno con i docenti, secondo la discussione di un testo di italiano studiato in classe e poi ci saranno materiali preparati dalla commissione assegnati agli studenti".

"Le valutazioni ci saranno, le insufficienze saranno riportate nei documenti di valutazione, ma gli studenti hanno il diritto di recuperare: se quel voto è sotto la sufficienza io penso che ha tutto il diritto di recuperare e lo farà all'inizio dell'anno prossimo" ha spiegato Azzolina. "Solo in casi molto circoscritti che non hanno nulla a che fare con il coronavirus" ci saranno bocciature: "La mancata frequenza nel primo periodo didattico, quando coronavirus non c'era, in questo caso è necessaria l'unanimità per non ammettere alla classe successiva" e "secondo, i provvedimenti disciplinari gravi, esclusi questi due casi lo studente verrà ammesso e recupererà". Poi ha ribadito: "Ci tengo a rassicurare che seguiremo sempre lo stesso principio, quello di garantire la sicurezza delle persone: l'esame sara' in presenza compatibilmente con l'andamento epidemiologico nelle diverse aree del paese".

"Ancora non possibile il ritorno in classe"

"Voglio ribadire con chiarezza che le condizioni sanitarie ad oggi non consentono di terminare l'anno scolastico in presenza a scuola, per tale ragione il governo ha deciso il rientro a scuola a settembre prossimo" ha inoltre ribadito la ministra dell'Istruzione. "Tuttavia il servizio di istruzione è un servizio pubblico essenziale costituzionalmente garantito - ha aggiunto - per questo abbiamo subito sollecitato la didattica a distanza per garantire il diritto allo studio. In una situazione così difficile il governo ha dovuto operare scelte importanti e difficili, impedendo allo stato attuale la presenza a scuola degli studenti e delle loro famiglie, dei docenti e riducendo il personale Ata e dirigenti scolastici. Questo per contenere il contagio", ha spiegato la ministra. "Tenere chiuse le scuole ha permesso di salvare vite umane" ha infine ribadito.

Polemiche su didattica e mancate riaperture

Ma non mancano le polemiche sulle disuguaglianze e sulle difficoltà che hanno incontrato molti studenti, soprattutto della scuola primaria, impossibilitati a seguire o ad avere lezioni a distanza. Altro nodo la questione delle scuole dell'infanzia e degli asili nido per i quali erano in molti, educatori, associazioni, pedagoghi, a chiederne la riapertura per giugno e luglio per consentire ai bambini una ripresa della attività in un ambiente a loro già famigliare. Il governo ha deciso per il no. Unico compromesso il finanziamento e l'apertura dei centri estivi da giugno.

"Lavoriamo per riapertura a settembre"

Sulla riapertura Azzolina ha sottolineato: "Per settembre stiamo già lavorando, il metodo sarà lo stesso: giungeremo alla scrittura di un documento tecnico scientifico che prevederà diverse ipotesi: non abbiamo la sfera di cristallo per lo scenario epidemiologico. Avendo poi in mano questo documento lavoreremo con gli enti locali, le associazioni di volontariato, le scuole" ha aggiunto.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108822100

Cronaca

Cronaca

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

Cronaca

Costiera Amalfitana paralizzata: lunghe code e ambulanza bloccata tra Amalfi e Castiglione

Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...

Cronaca

Droga, banconote false e merce contraffatta: arresti a Napoli

Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...

Cronaca

Giugliano, lancia cocaina dal finestrino e fugge percorrendo superstrada per 10 chilometri contromano

Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno