Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMELVIN TAYLOR guest star del #BBF2019 - BLUES MACHINE

Cronaca

Da Chicago “il chitarrista dei chitarristi” tra i più grandi della storia del rock, del blues e del jazz

MELVIN TAYLOR guest star del #BBF2019 - BLUES MACHINE

Dagli Usa a Parigi, dall’UK all’Italia: 3 serate di musica ad ingresso gratuito dal 23 al 25 luglio 2019 #BBF2019

Inserito da (admin), lunedì 15 luglio 2019 14:44:27

Baronissi (Salerno). È uno dei più grandi chitarristi della storia del rock, del blues e del jazz. "Il chitarrista dei chitarristi", così viene definito. La leggenda internazionale Melvin Taylor, direttamente da Chicago con Blues Machine Tour illuminerà l’anfiteatro "Pino Daniele" per la seconda serata del Baronissi Blues Festival mercoledì 24 luglio 2019, la kermesse organizzata dall’associazione culturale "Tutti Suonati" con la direzione artistica di Fabio Clarizia, tra gli eventi di punta del Baronissi Fest, il cartellone estivo del Comune di Baronissi. L’apertura sarà affidata invece al "Mandolin Blues - The Piano Sessions" di Lino Muoio, sperimentatore e innovatore, tra i più rappresentativi musicisti blues della scena italiana. Start alle ore 21 – concerto come sempre ad ingresso gratuito.

 

Le straordinarie competenze tecniche, l’impeccabile senso del tempismo e del fraseggio, con toni ricchi e una trama tutta sua, hanno collocato Taylor saldamente al vertice delle sei corde del mondo. "Un chitarrista vulcanico. Il tipo di virtuosismo trascina il pubblico in un mondo di rischi, possibilità e eccitazione", scrive The New York Times. "Uno dei chitarristi blues più esilaranti che emerge negli ultimi dieci anni. È più un innovatore blues che un purista, che mescola accordi jazz e influenze rock nel suo arazzo di blues elettrico", dice di Taylor The Rolling Stone Magazine.

 

Un maestro autodidatta influenzato da molti pionieri della chitarra tra cui Albert King, Jimmy Reed, Wes Montgomery e Jimi Hendrix. L'abilità di Melvin Taylor è stata riconosciuta dai grandi del rock, ritrovandosi sullo stesso biglietto insieme a Stevie Ray Vaughan, Carlos Santana, George Benson, Buddy Guy e BB King. Può contare tra i suoi fan artisti del calibro di Mick Jagger, Patty LaBelle, Joey Alexander e Joe Bonamassa.

 

Melvin è un prolifico compositore, straordinario produttore e artista discografico, oltre alle sue straordinarie capacità dal vivo che lo hanno portato ad esibirsi sui palchi di tutto il mondo dall’Argentina, al Canada alla Cina, e ancora Cile, Francia, Germania, Gran Bretagna, Olanda, Norvegia, Polonia, Turchia, Ucraina, Isole Vergini e ovviamente gli Stati Uniti.

Stile virtuoso e assoli mozzafiato, in un crossover di generi, mescolando fluidi jazz, blues, rock e s soul. Un artista che merita, secondo i grandi critici musicali, di essere collocato all'interno del museo dei grandi della chitarra: Wes Montgomery, George Benson, Chet Atkins, Frank Zappa, Earl Klugh, Jim Hall, Leo Kottke, Robert Fripp, Grant Green, Pat Metheny, tutti, indipendentemente dallo stile e dal genere.

 

OPEN ACT - A fare da preview sul palco del #BBF2019 il mandolino blues di Lino Muoio che, dopo il successo del 2012 torna con una nuova produzione: Mandolin Blues – The Piano Sessions. Da oltre 20 anni attivo come chitarrista e mandolinista, il suo particolare contributo incrocia sonorità della tradizione americana con originali spunti di quella partenopea. The Piano Sessions mostra la naturale evoluzione del progetto Mandolin Blues, ripercorrendo, attraverso l’essenziale dialogo tra mandolino e pianoforte, uno stile vintage con richiami alle sonorità e alle atmosfere degli anni ’20 e ’30 del secolo scorso. La formazione in quartetto, con la voce e il pianoforte del talentuoso veterano del Blues italiano Mario Donatone, assieme allo stile mandolinistico assolutamente personale di Lino Muoio, danno a questo progetto un carattere di assoluta originalità e lo rendono unico nel panorama musicale Blues italiano ed europeo.

 

BIO - Melvin Taylor è nato nel 1959 a Jackson, nel Mississippi. Le sue radici musicali sono sempre state a Chicago, dove si è trasferito con la sua famiglia di musicisti e chitarristi quando aveva 3 anni. Il proverbiale prodigio musicale, ha iniziato a suonare la chitarra all'età di 6 anni. Ha imparato da suo zio Floyd Vaughan e dalla sua prozia, Rosetta Tharpe. Melvin è stato influenzato e ispirato da alcuni dei più grandi attori blues del mondo - molti dei quali vivevano nei pressi del suo quartiere di Chicago - Albert King, Jimmy Reed, Wes Montgomery e in seguito Jimi Hendrix.

Da adolescente, l'incredibile abilità di Melvin e lo stile unico stavano già attirando l'attenzione su Maxwell Street. Nel 1980, si unì ai veterani Pinetop Perkins e "Big Eyes" Willie Smith della Muddy Waters Band per formare la Legendary Blues Band e visitare l'Europa. Melvin ha avuto un impatto immediato sul circuito europeo, mentre in Francia ha tagliato i suoi primi due album: Blues on the Run (1982) e Plays the Blues for You (1984). Dopo il suo ritorno negli Stati Uniti, Melvin ha registrato quattro CD aggiuntivi per Evidence Music - Bang That Bell (1999), Dirty Pool (2002), Melvin Taylor e Slack Band (2003) e Rendezvous With the Blues (2004). Attualmente, Melvin ha pubblicato - Beyond the Burning Guitar (2010), Sweet Taste of Guitar (2012) e Taylor Made (2013).

 

 

INFO #BBF2019:

www.baronissibluesfestival.com

Fb: @baronissibluesfestival

Ig: baronissibluesfestival

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 104019104

Cronaca

Cronaca

Maiori, caos al porto per lo spostamento del box ticket: utenti disorientati, attivato desk provvisorio all’imbarco /foto

Mattinata caotica quella di oggi al porto turistico di Maiori, dove centinaia di viaggiatori si sono ritrovati disorientati a causa dello spostamento temporaneo del box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare". Il chiosco, che si trovava abitualmente all’imbocco del porto, è stato trasferito...

Cronaca

Tragedia al largo di Furore, la famiglia Vaughan: “Una morte evitabile, circostanze scioccanti”

Prosegue la battaglia legale attorno alla tragedia consumatasi al largo di Furore nell’agosto 2023, quando Adrienne Vaughan, manager americana della casa editrice Bloomsbury, perse la vita in seguito alla collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga". A quasi un anno dai fatti, la chiusura...

Cronaca

Maiori, elisoccorso ritardato: cancello chiuso al campo sportivo ostacola l’intervento

Un intervento di emergenza si è trasformato oggi, 24 aprile, in una corsa a ostacoli a Maiori, dove un ritardo nel soccorso ha sollevato preoccupazioni e polemiche sull'organizzazione dell'accesso alle aree adibite all'elisoccorso. Poco prima delle 13:30 l'elicottero del 118 avrebbe dovuto atterrare...

Cronaca

Maiori: attrezzature al porto e cancello chiuso rallentano intervento dell'elisoccorso

Un intervento di emergenza a Maiori, nel primo pomeriggio di mercoledì 24 aprile, ha subito alcuni ritardi a causa di ostacoli nell'accesso alle aree di atterraggio dell'elisoccorso. Lo scrive Il Vescovado. Intorno alle 13:30, l'elicottero del 118, che era destinato ad atterrare al porto turistico, ha...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno