Ultimo aggiornamento 3 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMentre il mondo discute di connessioni ultra veloci 5G, in Costiera permangono aree dove il cellulare non funziona

Cronaca

Positano, Ravello, Maiori, Erchie, Valico di Chiunzi, Copertura GSM

Mentre il mondo discute di connessioni ultra veloci 5G, in Costiera permangono aree dove il cellulare non funziona

Valico di Chiunzi, alcune zone di Positano e il tratto di Statale che da Maiori porta a Vietri sul Mare le zone meno coperte

Inserito da (admin), domenica 16 giugno 2019 15:21:13

Mentre il mondo si interroga sulle potenzialità delle super connessioni 5G (e su come potrebbero essere anche dannose, ndr), sulle coperture LTE advanced (Long Term Evolution advanced, il famoso 4G) capillari, in costiera ci sono aree dove non funziona nemmeno il 3G e punti dove nemmeno una telefonata è possibile fare.

In pratica dalla creazione della prima rete GSM, ci sono zone della Costa d'Amalfi che pagano un prezzo altissimo. Comunicare è praticamente impossibile e lo sanno bene i tanti pendolari e turisti che quotidianamente percorrono il Valico di Chiunzi, che sostano in alcune zone di Ravello o di Positano.

Per non parlare delle aree di buio insistenti lungo la Statale Amalfitana 163. Inaccettabile che se il destino ci riserva un incidente o un semplice guasto in una zona non coperta, per segnalare l'accaduto bisogni percorrere dei chilometri a piedi o sperare che passi qualcuno. Nemmeno avendo tre schede di tre operatori diversi, come chi vi scrive utilizza per lavoro, riuscirete a garantirvi la possibilità di essere sempre in grado di comunicare.

All'alba del 2020, dove siamo ancora senza una connettività in fibra capillare, con l'energia elettrica che basta uno sbalzo termico o un cattivo tempo per andare in tilt, sembra eccessivo lamentarsi per la mancanza di copertura della rete cellulare.

D'altronde se per una ringhiera a Maiori stanno aspettando da più di 10 anni (leggi qui) aspetteremo almeno altri 20 anni per avere la possibilità di comunicare lungo le arterie di circolazione.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 109424107

Cronaca

Cronaca

Muore a soli 45 anni, due medici indagati a Napoli

NAPOLI - È morto a soli 45 anni, dopo oltre due mesi di visite, ricoveri e diagnosi contrastanti in quattro diversi ospedali. La Procura di Napoli ha aperto un’inchiesta per omicidio colposo sulla morte di Vincenzo Russo, residente a Qualiano, padre di quattro figli, tre dei quali minorenni. Il decesso...

Cronaca

Bollino nero in Costiera Amalfitana, ad Atrani ambulanza fa slalom nel traffico /foto

ATRANI - Una lunga colonna di auto ferme, clacson stanchi, scooter accostati ai muri, turisti spaesati. E nel mezzo, un’ambulanza della Croce Rossa Italiana, bloccata nel traffico e costretta a procedere a passo d’uomo. È questa la scena che si è presentata oggi, 25 aprile, lungo il tratto della Statale...

Cronaca

Maiori, caos al porto per lo spostamento del box ticket: utenti disorientati, attivato desk provvisorio all’imbarco /foto

Mattinata caotica quella di oggi al porto turistico di Maiori, dove centinaia di viaggiatori si sono ritrovati disorientati a causa dello spostamento temporaneo del box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare". Il chiosco, che si trovava abitualmente all’imbocco del porto, è stato trasferito...

Cronaca

Tragedia al largo di Furore, la famiglia Vaughan: “Una morte evitabile, circostanze scioccanti”

Prosegue la battaglia legale attorno alla tragedia consumatasi al largo di Furore nell’agosto 2023, quando Adrienne Vaughan, manager americana della casa editrice Bloomsbury, perse la vita in seguito alla collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga". A quasi un anno dai fatti, la chiusura...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno