Tu sei qui: CronacaMeraviglia infiorata a Ravello: spettacolo di partecipazione e condivisione [FOTO]
Inserito da (Redazione), lunedì 24 giugno 2019 10:27:02
Un vero e proprio spettacolo di geometrie e colori (e profumi) quello offerto ieri tra e strade del centro storico di Ravello al passaggio della processione del Corpus Domini. L'infiorata 2019 sarà ricordata come il momento di più alta partecipazione e condivisione di un'antica tradizione per una delle principali solennità Cattoliche.
I pittoreschi tappeti naturali costituiti da petali di fiori e fogliame, allestiti lungo il percorso processionale da piazza Vescovado a Piazza San Giovanni del Toro, a Piazza Fontana Moresca e Gradillo hanno lasciato tutti a bocca aperta. Vere e proprie opere d'arte realizzate dall'estro e dalla passione ravellese Tanti i giovani che quest'ano hanno raccolto l'invito a partecipare con rinnovato entusiasmo.
Giuseppe Palumbo con i ragazzi dell'Azione Cattolica, Anna e Aldo Palumbo, Nicola Mansi e il gruppo del Lacco, quest'anno hanno potuto contare sull'associazione "Ravello in Scena" che organizza la Via Crucis, con Alfonso Mansi e Umberto Gallucci a estendere ulteriormente l'invito.
Straordinario il coinvolgimento di bambini, ragazzi, giovani, adulti, anziani. Da Torello a Sambuco, dal Monte a San Francesco: ognuno ha offerto un prezioso contributo alla riuscita dell'iniziativa.
Per alcuni l'occasione per mettere in luce il proprio estro, sfidando la calura del pomeriggio di ieri, momento della preparazione.
Mentre i più anziani, all'ombra, selezionavano i diversi colori di petali e fogliame (il giallo delle ginestre, il rosa, il bianco e il rosso prevalentemente delle rose, l'azzurro delle ortensie, il verde delle foglie di mirto) raccolti nei giorni precedenti e conservati con cura, gli artisti ravellesi cominciavano a riportare i propri bozzetti sulla pavimentazione. Parte la macchina organizzativa, con affiatati gruppi di lavoro nelle diverse postazioni, sotto lo sguardo compiaciuto concittadini e turisti. Ed ecco nascere ed evolversi i quadri dalle eccezionali variazioni cromatiche, a esaltare l'Ostia Divina e gli elementi della natura, in attesa del passaggio del Santissimo Sacramento immortalato in migliaia di scatti, specie di turisti stranieri estasiati.
A fine serata la soddisfazione e l'orgoglio si leggevano nei volti di tutti i protagonisti di questa bella pagina di condivisione ravellese che non si vedeva da tempo e che con la Via Crucis in Costume e la festa di Torello sia un altro grande momento sociale per la Città, sempre capace di stupire quando è chiamata a dare il meglio di sè.
Progettazione tappeti:
Piazza Vescovado: Giuseppe Palumbo e Viviana Gennaro
Via San Giovanni del Toro-Episcopio: Fulvia Imperato e Filippo Amato
Via San Giovanni del Toro: Vittorio Abbate
Piazza San Giovanni del Toro: Chiara Palumbo
Piazza Fontana Moresca: Anna Palumbo e Filippo Amato
Chiesa Madonna dell'Ospedale: Silvana Ruocco
Gradillo: Milly Lucibello
Foto aeree: Andrea Gallucci
Fonte: Ravello Notizie
rank: 108321105
Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...
Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...
Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...
Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...