Tu sei qui: CronacaMercato, multati ambulanti e clienti
Inserito da (admin), giovedì 13 maggio 2004 00:00:00
Merce venduta senza il rilascio di un regolare scontrino fiscale: ambulanti ed acquirenti finiscono nella rete delle Fiamme Gialle. Ieri mattina raffica di controlli e di multe al mercato settimanale, dove gli uomini della Guardia di Finanza hanno scoperto diversi venditori ambulanti - secondo le prime stime, poco meno di una decina - intenti a vendere la merce "al nero", in altre parole senza rilasciare lo scontrino, per la maggior parte dei casi non richiesto dagli stessi clienti. Una distrazione costata caro, visto che diverse sono state le multe elevate. Le Fiamme Gialle, a partire dalla settimana scorsa, ed in particolare nell'ultimo appuntamento del mercato settimanale, si sono appostate davanti alle bancarelle lungo via Prolungamento Marconi, il Rione Gescal e le arterie parallele, per controllare l'attività degli ambulanti, per alcuni dei quali sono scattati i controlli e l'elevazione di multe. Vendita senza rilascio di scontrino e scontrino inferiore ai prezzi esposti alla clientela: sono queste alcune delle infrazioni per cui gli ambulanti "incriminati" rischiano di incappare in multe fino a 1.300 euro. Le pattuglie della Guardia di Finanza hanno ispezionato molte bancarelle, ma l'attenzione è stata indirizzata soprattutto alla vendita di capi d'abbigliamento. «Battere sullo scontrino una somma inferiore a quella realmente incassata - spiega un ambulante che vuole mantenere l'anonimato - è ormai una prassi. Ma oggi i controlli sono ancora più severi. Il più delle volte si controlla il prezzo che esponiamo sulle bancarelle». In questi ultimi mesi le ispezioni pure tra i venditori ambulanti sono divenute più assidue, anche in concomitanza con le verifiche sulle modalità di affissione dei prezzi e sui recenti rincari. «Questa task-force serve a prevenire possibili truffe - dice Marianna Senatore, ferma davanti ad una bancarella - e stroncare comportamenti illegali. Purtroppo, anche noi acquirenti siamo spesso dalla parte del torto». I controlli sono proseguiti anche in alcuni esercizi commerciali della zona a ridosso dell'area occupata dal mercato settimanale. Stando alle prime indiscrezioni, i controlli avrebbero dato esito negativo: nessuno dei commercianti controllati è stato scoperto in difetto.
Fonte: Il Portico
rank: 10784100
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...
Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...
Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...