Ultimo aggiornamento 20 secondi fa S. Isidoro vescovo e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMessina vuole un Ente per la Cultura

Cronaca

Messina vuole un Ente per la Cultura

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 6 agosto 2002 00:00:00

Diventerà un centro espositivo permanente dei prodotti tipici cavesi: questa la nuova veste che assumerà l'ex mattatoio di via Caliri, che già ospita il Consorzio dei Ceramisti Cavesi. «È un'iniziativa - dichiara Umberto Ferrigno (nella foto), consigliere incaricato al Turismo - con la quale l'Amministrazione intende dare impulso alla promozione dei prodotti e delle produzioni tipiche ed artigianali della Vallata. Una struttura dove, oltre ai ceramisti, dovrà trovare spazio la produzione agroalimentare, come quella rappresentata dal Consorzio Cava Foodex, ma anche uno spaccato della nostra tradizione e della nostra cultura. Un centro dove tenere meeting, fare formazione, una vetrina per i turisti». L'altra novità potrebbe essere rappresentata dall'istituzione di un Ente, patrocinato dal Comune metelliano, cui dovranno far capo tutte le associazioni e le iniziative culturali e promozionali della città. Questa l'idea del sindaco Messina (nella foto), ribadita domenica sera dal palco del "Festival delle Torri". «E' necessario che le associazioni - ha affermato il primo cittadino - cambino mentalità. Devono avere maggiore autonomia nel ricercare fonti di finanziamento, mentre il Comune deve svolgere soprattutto un ruolo di regia e di coordinamento». La nuova struttura dovrà sovrintendere a tutte le attività culturali ed agli eventi che si terranno sul territorio, ricercando fonti di finanziamento, anche in ambito europeo, per supportare e pianificare la promozione delle manifestazioni, in modo da incentivare la presenza turistica, che deve essere indirizzata ad un target medio-alto. Si fanno già i nomi dei possibili candidati alla direzione di questa struttura. Tra i più accreditati, l'assessore alla Cultura, dimissionario ormai da molti mesi, Annamaria Armenante, e l'attuale direttore dell'Azienda di Soggiorno e Turismo, Raffaele Senatore.

Fonte: Il Portico

rank: 10177108

Cronaca

Cronaca

Scoperte cliniche abusive tra Pisogne e Costa Volpino: nei guai due sedicenti “medici estetici”

I militari della Guardia di Finanza di Breno, coadiuvati dai colleghi di Costa Volpino (BG) e del NAS dei Carabinieri di Brescia, hanno individuato due sedicenti "medici estetici" che operavano in ambulatori clandestini allestiti nelle loro abitazioni private nei comuni di Pisogne (BS) e Costa Volpino...

Cronaca

Viveva nel lusso con redditi irrisori: confiscato patrimonio da 2 milioni di euro a uomo tra Lecco e Foggia

Nell'ambito dell'attività di contrasto alla criminalità economico-finanziaria, è stata eseguita una misura di prevenzione patrimoniale della confisca, emessa dalla Sezione Autonoma Misure di Prevenzione del Tribunale di Milano, nei confronti di un soggetto già coinvolto in vari procedimenti penali in...

Cronaca

Napoli, vasta operazione contro sfruttamento sessuale minorile online: 15 indagati

La Polizia di Stato ha condotto una vasta operazione nazionale contro lo sfruttamento sessuale dei minori online, coordinata dalla Procura Distrettuale di Napoli. Sono 15 le persone indagate di cui 4 tratte in arresto per detenzione di ingente materiale pedopornografico, con il sequestro di numerosi...

Cronaca

Bari, traffico illegale di fitostimolanti: sequestrate oltre 40 tonnellate di fertilizzanti pericolosi

I Finanzieri del II Gruppo Bari, unitamente a Funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Bari, quotidianamente impegnati nel dispositivo di contrasto ai traffici illeciti nel porto cittadino, hanno sottoposto a sequestro oltre 40 tonnellate di prodotti fitosanitari illegali, denunciando tre...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno