Tu sei qui: CronacaMestre: identificate le 21 vittime, tra cui bimbo di 1 anno e mezzo. Guardrail sotto accusa
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 5 ottobre 2023 10:54:30
La Procura di Venezia ha aperto un'inchiesta per omicidio stradale plurimo in seguito all'incidente del bus di turisti precipitato da un cavalcavia a Mestre, che ha causato la morte di 21 persone e il ferimento di altre 15.
A riportare la notizia è ANSA.
Non ci sono ancora indagati, ma sono state avanzate due ipotesi principali sulle cause dell'incidente: una manovra azzardata o un malore dell'autista.
Nel frattempo sono state identificate tutte le 21 vittime, tra cui un bambino di un anno e mezzo e una ragazzina di 11 anni.
L'assessore comunale ai trasporti Renato Boraso ha smentito le ricostruzioni della stampa sulle cause dell'incidente, affermando che il bus non è caduto a causa di un buco nel guardrail, ma perché ha strisciato sulla barriera per 50 metri senza segno di frenata o contro-sterzata.
La magistratura ha posto sotto sequestro il guardrail, la zona di caduta del bus e il mezzo, e ha acquisito la scatola nera del bus.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10807103
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...
Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...