Ultimo aggiornamento 36 minuti fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMetellia-Consorzio di Bacino, fumata bianca per la fusione

Cronaca

Metellia-Consorzio di Bacino, fumata bianca per la fusione

Inserito da (admin), mercoledì 21 gennaio 2015 00:00:00

Non la riunione definitiva, ma quella decisiva. Ieri pomeriggio, martedì 20 gennaio, al Comune si è chiusa la trattativa con i sindacati di settore per il passaggio del cantiere di Cava del Consorzio di Bacino Salerno 1 alla Metellia Servizi. Dal prossimo 1° febbraio la Metellia sarà il gestore unico del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani. Soddisfatto il sindaco Galdi, da tempo impegnato in prima persona in questa operazione, ostacolata dal sindacato Azzurro, che ha espresso più volte la sua contrarietà alla fusione.

«Dal 1° febbraio i 28 dipendenti del Consorzio che fanno parte del cantiere di Cava transiteranno in Metellia, conservando lo stesso livello retributivo», ha sottolineato Galdi. Il sindaco ha, inoltre, chiarito la posizione dei cosiddetti operatori “indiretti”: «Il Comune si è impegnato a prendere in comando 6 unità, il cui costo complessivo sarà coperto da una somma pari a 140mila euro annui, che coincide con la spesa generale sostenuta sinora dall’ente comunale». Ha, poi, precisato: «Il Consorzio pubblicherà un bando interno, utile ad individuare operatori che sostituiranno chi, eventualmente, non vorrà passare dal Consorzio alla Metellia».

Per i 28 operatori del cantiere di Cava sarà preparato un contratto di lavoro a tempo indeterminato. Diversa la situazione per gli “indiretti”, per i quali il contratto sarà semestrale, in attesa che si definisca la questione della costituzione degli Ato. L’operazione di accorpamento del Consorzio alla Metellia si concluderà definitivamente lunedì prossimo, nel corso di una riunione nella quale saranno presi accordi su alcuni profili tecnici della fusione. Si discuterà, infatti, della valutazione dei mezzi, dei contratti e delle convenzioni da stipulare. Un primo passo verso l’accorpamento - sul fronte degli adempimenti burocratici - era stato fatto già nei giorni scorsi, quando il Consorzio aveva spedito alla Metellia le buste paga dei 28 dipendenti del cantiere cavese.

Si chiude, dunque, un’annosa questione. Al doppio binario sul quale si muoveva la gestione del servizio della nettezza urbana era attribuita la causa di molti disservizi, come il prelievo non sempre efficiente delle diverse tipologie di rifiuti. L’esistenza di due società per un unico servizio, poi, implicava costi maggiori. Secondo il sindaco, l’operazione di fusione comporterà per il Comune un risparmio annuo di 500mila euro, con una bolletta più leggera per i cittadini.

Alfonsina Caputano - La Città

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10016109

Cronaca

Cronaca

Moto investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

Cronaca

Sequestrate 165 carcasse di ovi-caprini: idonee al consumo, donate al Banco Alimentare di Fisciano

Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...

Cronaca

Sciolto per camorra il Comune di Caserta: accertati gravi condizionamenti della criminalità organizzata

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno