Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Anastasia martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMeteo, dalle 9 di domani allerta Arancione su gran parte della Campania

Cronaca

Campania, Protezione Civile, maltempo, allerta meteo, piogge, temporali

Meteo, dalle 9 di domani allerta Arancione su gran parte della Campania

Si prevedono "Precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o locale temporale, localmente di moderata o forte intensità"

Inserito da (redazione), giovedì 19 novembre 2020 13:50:42

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo valevole a partire dalle 9 di domani mattina, venerdì 20 novembre, fino alle 9 di sabato 21.

Il livello di criticità sarà Arancione sulle zone 1,2,3,4 (Zona 1: Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; Zona 2: Alto Volturno e Matese; Zona 3: Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini; Zona 4: Alta Irpinia e Sannio).

Sulle restanti zone (Zona 5: Tusciano e Alto Sele; Zona 6: Piana Sele e Alto Cilento; Zona 7: Tanagro; Zona 8: Basso Cilento) il rischio idrogeologico sarà Giallo.

Sulle zone 1,2,3,4 si prevedono "Precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o locale temporale, localmente di moderata o forte intensità.

I venti tenderanno a divenire forti o molto forti, dal pomeriggio-sera, con possibili raffiche.

Il mare tenderà a divenire agitato, soprattutto al largo, con possibili mareggiate lungo le coste esposte ai venti". Un quadro meteo al quale è connessa una criticità Arancione per dissesto idrogeologico diffuso. Si segnalano possibili fenomeni come:- Instabilità di versante, localmente anche profonda, frane superficiali e colate rapide di detriti o di fango; - Significativi ruscellamenti superficiali, anche con trasporto di materiale, possibili voragini per fenomeni di erosione;- Allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno;- Innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua minori, con fenomeni di inondazione delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti, occlusioni delle luci dei ponti);- Scorrimento superficiale delle acque nelle strade e possibili fenomeni di rigurgito delle acque piovane con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse;- Occasionali fenomeni franosi e possibili cadute massi per condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, per la saturazione dei suoli.

Sulle restanti zone il livello di allerta è Giallo.

Si prevedono "Precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o locale temporale, localmente di moderata intensità. I venti tenderanno a divenire forti o molto forti, dal pomeriggio-sera, con possibili raffiche. Il mare tenderà a divenire agitato, soprattutto al largo, con possibili mareggiate lungo le coste esposte ai venti". Il rischio idrogeologico sarà localizzato.

La Protezione civile della Regione Campania raccomanda alle autorità competenti di porre in essere sull'intero territorio regionale tutte le misure atte a prevenire e contrastare i fenomeni attesi sia in ordine al possibile dissesto idrogeologico che rispetto alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10949104

Cronaca

Cronaca

Napoli, confiscati beni per oltre un milione di euro a società farmaceutica che aveva evaso il fisco

La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...

Cronaca

Videogiochi piratati e giocattoli pericolosi: maxi sequestro nell’Agro Aversano

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...

Cronaca

Traffico paralizzato tra Maiori e Amalfi: sanzionato autista di un camper non autorizzato

Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...

Cronaca

Savona, avrebbe sottratto materiale prezioso da una salma ed eseguito lavori "in nero": nei guai capo servizi cimiteriali

Traendo le mosse da un esposto, sporto da un privato cittadino, con il quale si lamentavano condotte criminose da parte di un pubblico dipendente, caposervizio dei servizi cimiteriali di un comune del Ponente ligure, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Savona, nel quadro dei...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno