Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Adalberto vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMichelangelo Pistoletto al Ravello Festival:«Ristabilire le relazioni può risolvere i conflitti»

Cronaca

Michelangelo Pistoletto al Ravello Festival:«Ristabilire le relazioni può risolvere i conflitti»

Inserito da (Redazione), martedì 26 luglio 2016 20:52:57

«La comunicazione: una nuova creazione che risolve i conflitti?». L'interrogativo se l'è posto Michelangelo Pistoletto nel giorno del vernissage della sua mostra a Ravello. Qui l'artista biellese ha ambientato il suo Terzo Paradiso, ovvero il passaggio ad un nuovo livello di civiltà planetaria «indispensabile - secondo il maestro - per assicurare al genere umano la propria sopravvivenza». Composto da tre cerchi che si intrecciano (i due opposti significano natura e artificio, quello centrale è la congiunzione dei due e rappresenta il grembo generativo di una nuova umanità), tutti rigorosamente realizzati con giornali riciclati collocati, in più stratificazioni, uno sull'altro, il Terzo Paradiso, secondo Pistoletto, è quel nuovo mito «che porta ognuno ad assumere una personale responsabilità in questo frangente epocale».

«La compiutezza della storia e l'infinito della vita, in un tempo nuovo che ha bisogno di armonia, nuovo equilibrio tra l'uomo e il suo ambiente. E la comunicazione cos'altro è se non la definizione del flusso di una relazione tra gli individui, una nuova creazione che risolve i conflitti?» ha detto il maestro durante la presentazione della sua opera. È il senso del Terzo Paradiso di giornali che Michelangelo Pistoletto ha creato per il Ravello Festival.

Un omaggio al valore dell'informazione, specchio dei tempi, una nuova installazione che si unisce alla molteplici precedenti che il maestro biellese ha curato, dagli intrecci di cerchi umani a Cuba, ai segni delle scie delle barche in mare. Pistoletto, che ha volutamente guadagnato il centro del cerchio più grande della sua opera allestita nella Cappella di Villa Rufolo, ha spiegato il senso della sua idea che il Ravello Festival ospiterà fino al 30 settembre (biglietto di ingresso alla Villa).

Un'opera per la quale sono state impiegate 12mila copie di giornali per 2.400 chili di carta. Una mostra fortemente voluta dal Ravello Festival e curata dal direttore artistico Laura Valente. Cinquanta centimetri di stratificazioni di giornali di tutte le testate del sistema dell'informazione italiano sistemate una sull'altra a perimetrare il simbolo "dell'infinito allargato", i famosi tre cerchi che simboleggiano la spinta di valori per un cambiamento della società. «Io mi limito a proporre - ha detto il maestro - poi tutti devono sentirsi partecipi del cambiamento, protagonisti, attori dell'Hortus conclusus del cerchio centrale». La scelta dei giornali per il Ravello Festival, in un momento di profonda discussione sul valore dell'informazione, non è casuale.

Se il terzo Paradiso è il bisogno di un ritorno a un equilibrio originario che superi il parossismo artificiale della tecnologia, la fisicità della carta ci ricorda che probabilmente nell'era digitale «avvicinarsi alla gente - ha continuato Pistoletto - ristabilire relazioni può contribuire a superare il rischio dell'identificazione tra l'umano e l'artificiale». La mostra si completa con un'installazione video collocata nel Chiostro inferiore di Villa Rufolo nel quale compaiono buona parte dei "Paradisi" realizzati da Pistoletto nel mondo.

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 101218101

Cronaca

Cronaca

Israele fa rimuovere i messaggi di cordoglio per Papa Francesco: “Un errore”, protestano i diplomatici

Nel giorno della morte di Papa Francesco, il Ministero degli Esteri israeliano ha ordinato la rimozione immediata dei post di cordoglio pubblicati dalle sue ambasciate in tutto il mondo. I messaggi, condivisi su X (ex Twitter), riportavano una semplice frase: "Riposa in pace, Papa Francesco. Che la sua...

Cronaca

Dolore per la scomparsa del Papa, ma a Tramonti si festeggia con fuochi d’artificio: il disappunto dell’Arcivescovo

Mentre il mondo cattolico piangeva la scomparsa di Papa Francesco, a Corsano, frazione di Tramonti, si sono svolti come da programma i festeggiamenti in onore di San Vincenzo, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico durato circa 20 minuti. Una scelta che ha sollevato non poche polemiche,...

Cronaca

Furgone bloccato all'imbocco di Atrani, rallentamenti al traffico all'ingresso e all'uscita del paese

A causa di un guasto al cambio, un furgone Ducato si è fermato all'imbocco di Atrani, bloccando completamente la via d'ingresso e d'uscita del paese per alcuni minuti. Inoltre, l'autista del furgone, nel tentativo di ripartire, ha innescato la marcia indietro rischiando di schiacciare la colonna della...

Cronaca

Si inceppa il cambio proprio all’imbocco della traversa per Atrani, furgone blocca temporaneamente accesso al paesino

Attimi di apprensione oggi pomeriggio, 22 aprile, in Costiera Amalfitana, dove un furgone è rimasto bloccato a causa di un guasto al cambio, proprio all'imbocco della stretta traversa che conduce ad Atrani. L'episodio si è verificato attorno alle 15, quando il mezzo, a causa del blocco improvviso del...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno