Tu sei qui: CronacaMilano: infiltrazioni mafiose tra le tifoserie ultras delle due principali squadre milanesi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 2 ottobre 2024 08:57:30
A Milano, Polizia di Stato e Guardia di finanza, coordinati dalla Direzione distrettuale antimafia, hanno eseguito diverse ordinanze di custodia cautelare e perquisizioni nei confronti dei componenti di un'organizzazione criminale riconducibile ad alcune frange delle tifoserie ultras delle due principali squadre milanesi.
L'indagine ha svelato l'esistenza di un'organizzazione criminale di tipo mafioso radicata nelle tifoserie ultras.
Gli indagati, approfittando del loro ruolo all'interno dello stadio, hanno messo in atto una serie di reati connessi al mondo del calcio con l'obiettivo di accumulare profitti illeciti: sono accusati di associazione per delinquere con l'aggravante del metodo mafioso, estorsione e lesioni.
L'operazione di oggi è stata eseguita dagli investigatori del Servizio centrale operativo della direzione centrale anticrimine della Polizia di Stato, dai poliziotti della Squadra mobile e da quelli della Sezione investigativa del servizio centrale operativo (Sisco) di Milano e i militari del Servizio centrale investigazioni criminalità organizzata (Scico) e del Nucleo polizia economico finanziaria della Guardia di finanza di Milano.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10415104
Giugliano piange la scomparsa di Pasquale Mancini, 63 anni, ciclista e runner molto conosciuto nella zona, deceduto in seguito a un incidente stradale avvenuto il 3 aprile a Ischitella, nel comune di Castel Volturno. La notizia ha sconvolto la comunità locale. Secondo una prima ricostruzione, Mancini...
Un Bed & Breakfast situato nel quartiere collinare dell'Arenella, a Napoli, è stato chiuso per 60 giorni su disposizione della Questura di Napoli. La decisione è arrivata dopo la scoperta di telecamere nascoste all'interno del bagno e della camera da letto della struttura. L'episodio risale al 14 marzo...
La Procura di Benevento ha avviato un'indagine sulla morte di Carmela Uliano, una giovane di 25 anni originaria di Vico Equense e residente a Castellammare di Stabia, deceduta martedì 1 aprile presso l'ospedale "Rummo". La causa del decesso, come riporta Il Mattino, sembra essere una setticemia, ma sarà...
Un uomo di 63 anni ha perso la vita a seguito di una caduta all'interno di una palestra a San Gregorio Magno. A causa della caduta, ha riportato gravi ferite, tra cui lo sfondamento dell'osso occipitale e un grave trauma cranico. Soccorso immediatamente, è stato trasportato d'urgenza all'ospedale San...