Tu sei qui: CronacaMilano, neonata trovata morta in un cassonetto. Direttore Caritas ambrosiana: "Dolore profondo"
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 29 aprile 2023 19:38:47
Il corpo di una neonata, probabilmente nata solo da poche ore, è stato trovato senza vita all'interno di un cassonetto della raccolta di indumenti usati a Milano, nel quartiere di Città Studi all'angolo tra via Sandro Botticelli e via Cesare Saldini.
Il ritrovamento è stato fatto da un pensionato che ieri sera intorno alle 20, si è avvicinato al cassonetto e si è accorto della presenza della neonata dando l'allarme al 118. Sul caso indaga la Squadra mobile.
La Neonata trovata morta nell'anfratto in cui si depositano i vestiti usati di un cassonetto della Caritas a Milano, da quanto si è saputo, era visibile, come se chi l'ha lasciata volesse farla ritrovare.
Al momento sarà aperto dal pm Paolo Storari un fascicolo per infanticidio contro ignoti e le indagini si sviluppano anche con l'acquisizione delle immagini delle telecamere degli edifici e dei mezzi pubblici.
E' stato un pensionato a vedere la manina della piccola: ha avvertito un'altra persona e insieme si sono avvicinati al cassonetto per poi dare l'allarme al 118.
L'ipotesi è che la piccola sia stata partorita in casa e sia stata adagiata dopo la morte nel cassonetto.
La Caritas Ambrosiana esprime attraverso il suo direttore Luciano Gualzetti "il dolore più profondo" per il ritrovamento del corpo di una neonata all'interno di un cassonetto per la raccolta di indumenti usati:
"La nostra preghiera è per la piccola vita perduta, oltre che per le persone coinvolte".
E ha proseguito:
"Abbiamo appreso con sgomento dai media la triste notizia - spiega Gualzetti -. I nostri Centri d'ascolto e i nostri servizi quotidianamente accompagnano e sostengono, spesso collaborando con i Centri di aiuto alla vita, genitori e madri alle prese con maternità indesiderate o difficili. Avvenimenti dolorosi, come quello avvenuto ieri, ci confermano nell'impegno per la tutela e per la promozione della vita nascente e per il sostegno a nuclei familiari in difficoltà, e ci spronano a intensificare tale attenzione".
Fonte foto: Foto diTerri CnuddedaPixabay e Foto difalcodaPixabay
Fonte: Booble
rank: 10539104
Attimi di terrore nel pomeriggio sul Monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...
Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...
Nel corso di un servizio di vigilanza stradale sull'Autostrada A3, nel tratto Salerno-Pompei-Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno fermato un'autovettura per un controllo ordinario, nel pomeriggio di venerdì 11 aprile. L'atteggiamento nervoso e insofferente del conducente ha insospettito...
Attimi di paura oggi a Castellammare di Stabia, dove i cavi della funivia del Faito si sono staccati all’altezza del primo pilone, finendo pericolosamente sulla carreggiata di via Panoramica e coinvolgendo anche alcune abitazioni sottostanti. A riportare la notizia è Stabia News. Sul posto sono intervenuti...