Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Anastasia martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMilitari e imprenditori al servizio del clan Moccia: tra i 57 indagati dalla Procura di Napoli due funzionari di Rete Ferroviaria Italiana

Cronaca

Napoli, camorra, clan Moccia, arresti, Procura, inflitrazioni, criminalità

Militari e imprenditori al servizio del clan Moccia: tra i 57 indagati dalla Procura di Napoli due funzionari di Rete Ferroviaria Italiana

Le mani del clan Moccia si erano allungate anche sugli appalti di Rete Ferroviaria Italiana (RFI): due funzionari per agevolare determinate imprese avrebbero intascato complessivamente "mazzette" per 29mila euro

Inserito da (Redazione LdA), giovedì 21 aprile 2022 13:28:15

Cinquantasette misure cautelari sono state notificate dai carabinieri del Ros, al termine di indagini coordinate dalla Procura di Napoli, ad altrettante persone ritenute affiliate al clan Moccia di Afragola, una cosca che da tempo aveva esteso la propria ragnatela criminale andando ben oltre i confini dell'hinterland partenopeo, con salde diramazioni persino a Roma.

In particolare, 36 arresti in carcere, 16 arresti ai domiciliari e cinque divieti temporanei di esercitare attività d'impresa.

Contestati reati quali associazione mafiosa, estorsione, impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita, autoriciclaggio, fittizia intestazione di beni, corruzione, porto e la detenzione illegale di armi da fuoco, ricettazione e favoreggiamento.

Secondo l'ufficio inquirente guidato da Giovanni Melillo, a capo dell'organizzazione ci sarebbero tre fratelli Moccia (Angelo, Luigi e Antonio) e il cognato Filippo Iazzetta. Avrebbero veicolato ordini agli affiliati in cambio di ingenti provviste derivanti dall'accumulazione illecita nel tempo di ingenti capitali.

E non solo: le mani del clan Moccia si erano allungate anche sugli appalti di Rete Ferroviaria Italiana (RFI) e tra questi figurano quelli che riguardano la stazione dell'Alta Velocità di Afragola, in provincia di Napoli. Agli arresti domiciliari sono finiti due funzionari di RFI (unità territoriale di Napoli Est), Salvatore Maisto e Stefano Deodato, ai quali viene contestata l'accusa di corruzione. Entrambi, per agevolare determinate imprese avrebbero intascato complessivamente "mazzette" per 29mila euro.

Rete Ferroviaria Italiana ha diramato una nota in cui scrive di aver «appreso dalle fonti di stampa che l'inchiesta della Procura di Napoli su presunte infiltrazioni camorristiche in appalti ferroviari ha coinvolto due suoi dipendenti, posti agli arresti domiciliari».

E assicura di aver «già attivato idonee procedure nei confronti di uno, riservandosi ogni ulteriore iniziativa non appena disponibili le informazioni occorrenti. L'altro, invece, non risulta più in organico. RFI, che comunque nella vicenda si ritiene parte lesa, si attiverà per avere evidenza degli atti al fine di conoscere il nome delle ditte coinvolte nell'inchiesta e il loro ruolo negli appalti. A quel punto potrà adottare, anche nei loro confronti, le più appropriate iniziative che possono includere l'inibizione dal sistema di qualificazione e la sospensione dei contratti eventualmente ancora attivi».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102723104

Cronaca

Cronaca

Truffa del finto incidente a Lucca: arrestata una 28enne nel napoletano

Sabato mattina, a Melito di Napoli (NA), i Carabinieri della Stazione di San Concordio, in ottemperanza ad un'ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal GIP del Tribunale di Lucca su richiesta della locale Procura della Repubblica, hanno tratto in arresto per...

Cronaca

Maltempo in Costiera Amalfitana, cede la copertura di un parcheggio alle porte di Positano

Nel pomeriggio di ieri, 14 aprile, è ceduta la copertura di un parcheggio situato lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, alle porte di Positano. Come riporta Il Vescovado, l'improvviso incontro tra correnti d'aria di diversa temperatura avrebbe generato raffiche particolarmente intense, note come downburst,...

Cronaca

Il vento abbatte la copertura di un parcheggio alle porte di Positano: intervento in tempi record per riaprire la Statale

L'improvviso incontro di correnti d'aria di diversa temperatura, potrebbe essere stata la causa che ha provocato il cedimento della copertura di un parcheggio alle porte di Positano, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana. La struttura in lamiera è stata sradicata finendo sulla sede stradale. Nell’impatto...

Cronaca

Eboli, arrestato per tentata rapina aggravata: si sarebbe introdotto armato in un negozio

Nella giornata dell'11 aprile, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Eboli hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di un uomo ritenuto responsabile del reato di tentata...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno