Tu sei qui: CronacaMillennio, il Cardinale Comastri agli Incontri Spirituali
Inserito da (admin), venerdì 29 aprile 2011 00:00:00
Prosegue l’infaticabile attività organizzativa degli Incontri Spirituali previsti dal Comitato Nazionale per la valorizzazione dell’Abbazia benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Il Prof. Armando Lamberti, membro del Comitato Nazionale, in concorso con il Padre Abate D. Giordano Rota, ha appena licenziato il programma dei prossimi Incontri per i mesi di aprile, maggio e giugno, mentre sta continuando a lavorare per definire il resto del programma dei mesi che ci separano dalla conclusione dei festeggiamenti per il Millennio, in sinergia con l’Ufficio preposto del Comune di Cava de’ Tirreni.
Dopo aver già registrato la presenza a Cava di illustri personalità del mondo cattolico, ognuno dei quali ha regalato all’uditorio un’occasione per riflettere sulla propria esistenza, l’appuntamento di sabato 30 aprile è di quelli che lasceranno sicuramente il segno e che contribuiranno non poco a riempire di contenuto i festeggiamenti di un evento che, aldilà di tutto, resta sempre e comunque un’occasione per riscoprire la propria fede ed avvicinarsi alla spiritualità che ha sempre contraddistinto l’attività millenaria dei monaci benedettini cavensi.
Ospite dell’Abbazia di Cava sarà S. Ecc.za Rev.ma Cardinale Angelo Comastri, Arciprete della Basilica papale di San Pietro in Vaticano, Presidente della Fabbrica di San Pietro e Vicario Generale di Sua Santità per la Città del Vaticano. In attesa di una risposta positiva da parte del Santo Padre circa la Sua presenza in città per il Millennio della Badia, ci sarà quindi occasione per ascoltare la parola del Suo Vice sul tema “Maria, la donna che ha detto sì”, che ben lo identifica come figlio spirituale di Madre Teresa di Calcutta, come lo stesso Cardinale Comastri usa appellarsi.
Alla vigilia della beatificazione di Papa Giovanni Paolo II ci sarà anche l’occasione per un ricordo del grande Pontefice, da tutti indimenticato, grazie anche all’ausilio di un video del Centro Televisivo Vaticano che sarà proiettato in Cattedrale.
La relazione del Cardinale Comastri sarà preceduta dalla celebrazione dei Vespri (ore 16.00), dai saluti del Sindaco Marco Galdi e dall’introduzione di Padre Abate Rota (ore 16.35). Dopo l’intervento del Cardinale Comastri ci sarà, come al solito, l’intermezzo musicale offerto dalla Corale Polifonica Metelliana e dall’Orchestra da Camera per il Millennio, dirette dal Maestro Felice Cavaliere. Seguirà il dibattito sulla relazione e chiuderà i lavori S. Ecc.za Rev.ma Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Cava-Amalfi.
L’Addetto Stampa Antonio Di Martino
Fonte: Il Portico
rank: 10813106
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...
Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...
Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...