Ultimo aggiornamento 21 minuti fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMillennio, sì della Camera alla valorizzazione dell'Abbazia

Cronaca

Millennio, sì della Camera alla valorizzazione dell'Abbazia

Inserito da (admin), mercoledì 22 aprile 2009 00:00:00

Inizia a concretizzarsi il progetto di recupero dell’Abbazia benedettina. Un nuovo ed importante passo avanti è stato fatto in vista del Millennio. La Camera dei Deputati ha approvato, nel corso della seduta di ieri, l’assegnazione in sede legislativa alla VII Commissione Cultura della proposta Cirielli su “Disposizioni per la valorizzazione dell’Abbazia della Santissima Trinità di Cava de’Tirreni”.

Un traguardo molto importante, che reca tanta soddisfazione all’on. Edmondo Cirielli, Presidente della Commissione Difesa e primo firmatario della proposta di legge n. 1889, che si inserisce nel quadro degli interventi legislativi attualmente all’esame del Parlamento e finalizzati alla valorizzazione ed allo sviluppo della Badia, in occasione del Millenario della sua fondazione, avvenuta nel 1011.

«Possiamo considerare quello di ieri un piccolo miracolo. Ora resta solo l’ultimo atto in sede legislativa e poi potrà essere operativo ed avviarsi su solide basi il grande evento religioso e culturale del Millennio. Il disegno di legge prevede un finanziamento utile a restituire all’antico complesso benedettino la necessaria monumentalità, unitamente alla creazione delle infrastrutture che incentivino i flussi turistici e religiosi e che renderanno nuovamente l’Abbazia un importante riferimento spirituale e culturale», ha dichiarato Cirielli.

E Tino Iannuzzi (Pd), promotore di un'analoga proposta unificata con quella di Cirielli, ha aggiunto: «L’accelerazione è stata resa possibile dal lavoro di questi mesi e dallo spirito bipartisan che ha animato tutti per un progetto rispondente agli interessi reali delle comunità locali».

Entusiasti anche il sindaco Luigi Gravagnuolo, che aveva sempre auspicato questa soluzione ed ha ringraziato quanti se ne sono resi promotori e sostenitori, e l’Abate Benedetto Chianetta, che ha espresso così la sua soddisfazione: «E' un segno di grande attenzione. Una notizia che, insieme alla conferma che l’Abate primate Nocker Wolf sarà a Cava il 6 dicembre per il convegno su Sant’Anselmo, apre il nostro cuore alla speranza».

Finora la Regione ha già stanziato 500mila euro, la Provincia di Salerno 200mila, di cui 100 già predisposti ed il resto a luglio, e la Sovrintendenza 90mila. I primi fondi a disposizione saranno utilizzati per la pubblicazione dell’undicesimo e dodicesimo volume del Codex Diplomaticus Cavensis e per le attività promozionali, in Europa ed America, di tutte le iniziative religiose in programma per le celebrazioni del Millennio.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10853105

Cronaca

Cronaca

Incidente sull'A2, non ce l'ha fatta Vincenzo Garzillo: addio al 21enne di Eboli

La comunità di Eboli è in lutto per la tragica scomparsa di Vincenzo Garzillo, il 21enne che rimase coinvolto nel grave incidente stradale avvenuto il 14 aprile presso lo svincolo dell'A2 del Mediterraneo. Il giovane, rimasto gravemente ferito nello scontro tra la sua Chevrolet Matiz e un autoarticolato,...

Cronaca

Salerno: Polizia di Stato esegue il rimpatrio di un cittadino indiano

Si era presentato agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione di Salerno per regolarizzare la propria posizione sul territorio nazionale, ma è stato scoperto con documenti falsi. Per questo motivo, il 17 aprile scorso, la Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano, con accompagnamento...

Cronaca

Salerno, pattugliamento e monitoraggio della città per contrastare il fenomeno dei parcheggiatori abusivi

A Salerno servizi predisposti dalla Questura con particolare attenzione al fenomeno dei parcheggiatori abusivi, in aree sensibili della città. I controlli sono stati effettati attraverso il pattugliamento e il monitoraggio continuo del territorio per garantire la sicurezza dei cittadini e il decoro urbano....

Cronaca

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno