Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMinacce ai politici, telefoni sotto controllo

Cronaca

Minacce ai politici, telefoni sotto controllo

Inserito da (admin), giovedì 20 settembre 2007 00:00:00

Utenze telefoniche fisse e mobili sotto controllo, servizi di pattugliamento intermittenti nelle zone abitualmente frequentate, con un occhio particolare alle abitazioni ed alle attività professionali di Enrico Polichetti ed Alfonso Senatore: sono queste le prime misure adottate dagli inquirenti all'indomani del duplice attentato intimidatorio di cui sono rimasti vittima il consigliere comunale dell'Udeur, invitato a non interessarsi dell'Italcogim (società che fornisce il metano in città), e l'assessore alla Sicurezza, minacciato via sms per il suo pugno di ferro contro diversi fenomeni delinquenziali cittadini. Il vicequestore Pietro Caserta, di concerto con il procuratore della Repubblica Luigi Apicella ed il sindaco Luigi Gravagnuolo, ha deciso le prime mosse per individuare i responsabili e, soprattutto, per scoprire la matrice delle due intimidazioni. Al momento, gli investigatori sembrano tenere separati i due episodi, data la mancanza di elementi tali da poter ipotizzare un legame.

«Non mi sono mai interessato dell'Italcogim - ha spiegato Senatore - Ciò basta a far capire che tra i due episodi non c'è alcun legame. Quanto a me, credo che non ci sia bisogno di misure protettive particolari. Penso che la nostra politica, votata alla legalità, può facilmente trovare degli antagonisti. Da parte nostra non cambieremo rotta». Senatore, ascoltato dagli agenti della Polizia che hanno raccolto la denuncia, sembra aver fornito come possibile pista quella che porta al bullismo. Negli ultimi giorni, infatti, aveva impresso una svolta nell'attività a contrasto di questo fenomeno, adottando provvedimenti di diffida nei confronti di alcuni giovani. In queste ore la Polizia sta completando gli accertamenti sull'sms ricevuto dall'assessore, che risale all'utenza cavese.

Più complicato appare il caso Polichetti, che, come si ricorderà, è stato avvicinato da due uomini con il volto coperto dal casco. I due gli hanno consigliato di "lasciare stare" l'Italcogim. Gli investigatori hanno richiesto la lettera scritta dallo stesso Polichetti per richiedere l'intera documentazione sull'azienda. Due i punti finiti sotto la lente di ingrandimento. Primo: Polichetti voleva conoscere i motivi della mancata opera di completamento della metanizzazione nelle frazioni. Fatto che ha spinto gli inquirenti a capire se l'autore delle minacce potrebbe essere in qualche modo interessato al blocco dell'opera di metanizzazione. Tra questi ci sarebbero le società fornitrici di gas, ma in questo caso quale legame ci sarebbe con l'Italcogim? Secondo punto: Polichetti ha chiesto chiarimenti sui motivi che hanno provocato lo stallo dei numerosi contenziosi avviati da cittadini cavesi nei confronti dell'Italgicom, con l'indicazione dei nomi degli avvocati che rappresentano gli utenti e quelli della stessa società milanese.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'assessore Alfonso Senatore L'assessore Alfonso Senatore
Il consigliere Enrico Polichetti Il consigliere Enrico Polichetti

rank: 10116101

Cronaca

Cronaca

Funivia del Monte Faito, si spezza un cavo: 4 vittime e un ferito grave

Attimi di terrore nel pomeriggio sul Monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...

Cronaca

Smantellata organizzazione che favoriva l’immigrazione irregolare: due arresti tra i pubblici ufficiali

Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...

Cronaca

Fermato sull'A3 con oltre un chilo di cocaina nascosto nel vano motore

Nel corso di un servizio di vigilanza stradale sull'Autostrada A3, nel tratto Salerno-Pompei-Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno fermato un'autovettura per un controllo ordinario, nel pomeriggio di venerdì 11 aprile. L'atteggiamento nervoso e insofferente del conducente ha insospettito...

Cronaca

Paura a Castellammare di Stabia: si staccano i cavi della funivia, strada chiusa e passeggeri bloccati. Vittime e feriti

Attimi di paura oggi a Castellammare di Stabia, dove i cavi della funivia del Faito si sono staccati all’altezza del primo pilone, finendo pericolosamente sulla carreggiata di via Panoramica e coinvolgendo anche alcune abitazioni sottostanti. A riportare la notizia è Stabia News. Sul posto sono intervenuti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno