Tu sei qui: CronacaMinistero della Salute, ritirato set di coltelli da cucina cinesi per il rischio di cessione cromo.
Inserito da (admin), giovedì 2 marzo 2017 19:28:55
Un nuovo allarme arriva dal Ministero della Salute: è stato ordinato il ritiro di un set di sei coltelli da carne per il rischio di cessione di cromo in quantità superiore a quanto previsto per legge. L’avviso di richiamo è a scopo cautelativo in quanto i coltelli sarebbero risultati non conformi al DM. 21/03/1973 e s.m.i. in merito al livello di migrazione specifica del cromo. I risultati sono stati pubblicati sul nuovo portale web dedicato alle allerta alimentari del Ministero della Salute. I coltelli sono di origine cinese e sono stati importati e distribuiti dall’azienda ILSA SRL e prodotto da Yangjlang Ditlantai Industrial & Trading Co. Ltd. Nello specifico si tratta dell'articolo 2250B - Blister 6 pezzi coltello bistecca con lama dentata lotto 160127. Il sistema di allerta italiano purtroppo non prevede la diffusione della lista dei punti vendita. Secondo le nostre informazioni l’azienda ha ritirato il set di coltelli da molti negozi presenti in tutte le regioni. Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", consiglia ai consumatori di restituire i coltelli bistecca, articolo 2250B con numero di lotto 160127, mentre ai rivenditori di sospendere immediatamente la vendita del coltello richiamato e tenerlo a disposizione della ILSA SRL per il ritiro.
Fonte: Booble
rank: 10682102
Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...
Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...
Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...
Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...