Tu sei qui: CronacaMinistero della Salute, ritirato set di coltelli da cucina cinesi per il rischio di cessione cromo.
Inserito da (admin), giovedì 2 marzo 2017 19:28:55
Un nuovo allarme arriva dal Ministero della Salute: è stato ordinato il ritiro di un set di sei coltelli da carne per il rischio di cessione di cromo in quantità superiore a quanto previsto per legge. L’avviso di richiamo è a scopo cautelativo in quanto i coltelli sarebbero risultati non conformi al DM. 21/03/1973 e s.m.i. in merito al livello di migrazione specifica del cromo. I risultati sono stati pubblicati sul nuovo portale web dedicato alle allerta alimentari del Ministero della Salute. I coltelli sono di origine cinese e sono stati importati e distribuiti dall’azienda ILSA SRL e prodotto da Yangjlang Ditlantai Industrial & Trading Co. Ltd. Nello specifico si tratta dell'articolo 2250B - Blister 6 pezzi coltello bistecca con lama dentata lotto 160127. Il sistema di allerta italiano purtroppo non prevede la diffusione della lista dei punti vendita. Secondo le nostre informazioni l’azienda ha ritirato il set di coltelli da molti negozi presenti in tutte le regioni. Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", consiglia ai consumatori di restituire i coltelli bistecca, articolo 2250B con numero di lotto 160127, mentre ai rivenditori di sospendere immediatamente la vendita del coltello richiamato e tenerlo a disposizione della ILSA SRL per il ritiro.
Fonte: Booble
rank: 10881106
Alle 20.29 i sismografi dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno registrato un terremoto di magnitudo 3.2 con epicentro a Monteroni d'Arbia (SI), a circa 4Km di profondità. Alle 19.11, nella medesima zona, si era verificato un altro sisma, di magnitudo 3.1, chiaramente avvertito non...
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...
Una tranquilla uscita in bicicletta si è trasformata in una tragedia per Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile originario di Casagiove. L'uomo è morto ieri mattina in via Fra' Generoso, a Salerno, dopo essere stato schiacciato da un'ecoballa di rifiuti compattati, caduta da un camion in transito....
E' stato identificato il ciclista che ha perso la vita ieri mattina, sabato 1° febbraio, in via Fra' Generoso a Salerno. Si tratta di Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile di Casagiove. L'uomo, appassionato di ciclismo, stava pedalando sulla sua mountain bike insieme ad alcuni amici quando...