Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMix di storia, fede e spettacolo con la "Festa Medioevale" al Corpo di Cava

Cronaca

Mix di storia, fede e spettacolo con la "Festa Medioevale" al Corpo di Cava

Inserito da Michele Lanzetta (admin), venerdì 31 agosto 2012 00:00:00

«Un evento che, immergendoci nel passato, ci permette di far rivivere la storia di Cava de’ Tirreni attraverso gli accadimenti tradizionali che hanno segnato la città metelliana»: così Padre Abate Dom Giordano Rota ha presentato stamani, venerdì 31 agosto, a Palazzo di Città la VI edizione della “Festa Medioevale”, evento in programma sabato 1 e domenica 2 settembre al Borgo del Corpo di Cava e caratterizzato da musica, danza, banchetti ed animazione.

Ad illustrare il programma dell’iniziativa rientrante nell’ambito della kermesse “Grandi Interpreti all’Abbazia”, in compagnia dell’Amministratore Apostolico dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità, sono intervenuti il Sindaco Marco Galdi, il Consigliere regionale Giovanni Baldi, il Commissario straordinario dell’Azienda di Soggiorno e Turismo cavese, Filippo Diasco, e Luigi D’Amore, Priore della Confraternita dello Spirito Santo e Presidente dell’Associazione “San Giovanni Bosco”.

«Si tratta di una manifestazione - ha dichiarato l’on. Giovanni Baldi - che è cresciuta nel tempo grazie al forte lavoro delle associazioni e degli enti coinvolti, impegnati sempre più ad “offrire” i gusti, le musiche ed i mestieri dell’epoca medievale». «La “Festa Medioevale” - ha aggiunto il Sindaco Galdi - rappresenta una bella pagina della storia cittadina. Ed oggi il suo grande successo è dovuto a due fattori fondamentali: l’importanza della storia dell’Abbazia Benedettina e la capacità di essere comunità profusa dalle Associazioni che annualmente organizzano la kermesse».

Quella di stamani è stata, inoltre, l’occasione per la presentazione dei vestiti degli armigeri dell’Associazione “Archibugieri SS. Sacramento”, i quali assieme a diversi altri figuranti riproporranno spaccati rurali e scene di vita del tempo. «Un ringraziamento particolare - ha sottolineato Luigi D’Amore - va alle tante persone impegnate, con proprie spese e propri sforzi, alla cura di tutti gli aspetti della manifestazione, a partire dalla realizzazione degli abiti».

La “Festa Medioevale” prenderà il via sabato 1 settembre con il corteo storico rievocativo della visita di Papa Urbano II alla Badia di Cava, in programma alle ore 19.30 con partenza dalla Chiesa della Pietrasanta. Alle ore 19.50 il corteo papale sarà accolto nella Piazzetta del Tiglio dalla comunità monastica e dal “corpo dei magistrati, giudici e notai”. Alle ore 20.00, poi, il taglio del nastro ufficiale della “Festa Medioevale”.

Domenica 2 settembre, invece, alle ore 19.00, presso la Chiesa Cattedrale della SS. Trinità, il “Coro Musicanova” di Roma, diretto dal M° Fabrizio Barchi, darà vita ad un concerto di musica sacra, che sarà poi seguito (ore 20.00) dal corteo storico rievocativo della visita di Papa Urbano II.

I numerosi visitatori attesi al Borgo del Corpo di Cava avranno la possibilità lungo il percorso enogastronomico di assaggiare piatti tipici dell’epoca: la zuppa di farro e ceci, seymè di vitello con pane contadino, vino speziato, il biscotto del benedettino ed il “formaticum”, una tagliata di formaggi e salumi a cura dei “Magistri Formagerii”. Il tutto sarà “accompagnato” dalla riproposizione dei mestieri dell’epoca medievale e da spettacoli portati in scena da gruppi affermati nel panorama nazionale.

Per tutti i visitatori, inoltre, sarà previsto il parcheggio custodito ed il servizio navetta gratuito dall’area mercatale di Corso Palatucci e dalla Tensostruttura dell’Avvocatella. L’evento è organizzato dalle Associazioni “Archibugieri SS. Sacramento”, “San Giovanni Bosco” e “Borgo Badia di Cava”, dalla Parrocchia “S. Maria Maggiore” e dalla Confraternita dello Spirito Santo.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Una fase della conferenza Una fase della conferenza
I nuovi vestiti degli Armigeri degli “Archibugieri SS. Sacramento” I nuovi vestiti degli Armigeri degli “Archibugieri SS. Sacramento”

rank: 10004109

Cronaca

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

Cronaca

Sequestrate 165 carcasse di ovi-caprini: idonee al consumo, donate al Banco Alimentare di Fisciano

Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...

Cronaca

Sciolto per camorra il Comune di Caserta: accertati gravi condizionamenti della criminalità organizzata

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno