Tu sei qui: Cronaca"Mo' Glocal", in scena "Supersize Me"
Inserito da (admin), martedì 4 aprile 2006 00:00:00
"Supersize Me", il provocatorio e discusso documentario del filmaker indipendente Morgan Spurlock, esplicito atto di accusa contro l'alimentazione proposta dai fast food, è al centro del secondo incontro di "Mo' Glocal", la rassegna che attraverso il cinema approfondisce a Cava de'Tirreni il rapporto tra globalizzazione e localismo. Il lungometraggio, che ha fatto meritare al suo autore-protagonista il premio alla regia al "Sundance Film Festival" e candidato agli Oscar 2005 come "miglior documentario", sarà proiettato giovedì 6 aprile (ore 20, ingresso 1 euro) presso il Nuovo Cinema Aurora, nella frazione di Passiano. La rassegna è ideata e curata dal Centro Studi per l'Accesso alla Nuova Comunicazione "Log In" di Cava de'Tirreni, con la partnership della Provincia di Salerno, del Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione dell'Università di Salerno e del Forum dei Giovani di Cava.
Dopo la visione del film si accenderà il dibattito sui temi affrontati dall'opera di Spurlock, con gli interventi di Eugenio Puglia, responsabile di "SlowFood" (l'Associazione ha fortemente sostenuto il film), e del nutrizionista Gianni Canora, esponente del Centro Studi Schola Maedica Salernitana, introdotti da Alfonso Amendola, coordinatore del Laboratorio di Analisi dell'Opera Audiovisiva presso il Dipartimento di Scienze della Comunicazione dell'Ateneo salernitano. Si parlerà dei pesanti effetti che la cattiva alimentazione esercita sulla salute, ma anche della riscoperta delle antiche tradizioni culinarie locali, tendenza in forte crescita ed espressione di un ritorno al "localismo" in contrapposizione ai cibi proposti dai fast food, che sono, appunto, tra i simboli della globalizzazione. Gli studenti della Facoltà di Scienze della Comunicazione che parteciperanno all'incontro usufruiranno di crediti formativi.
Per la realizzazione di "Supersize Me" è lo stesso autore statunitense del documentario a sottoporsi ad una ferrea "dieta" a base di grassi, nutrendosi per un mese intero (tre volte al giorno ed interrompendo ogni attività fisica) esclusivamente di pasti Mac Donald's, sempre in formato "supersize". La dieta del regista viene seguita da tre medici, un nutrizionista, un cardiologo ed un gastroenterologo, che dimostrano le gravi conseguenze subite dal corpo di Spurlock. Il documentario è un quadro lucido e cinico della società americana contemporanea ed assume toni critici e finalità educative, portando all'attenzione il problema dell'obesità visto come una vera e propria piaga sociale, come problema culturale, mediatico, politico ed economico.
Sarà la proiezione del film cult "The Matrix" dei fratelli Wachowsky, cui seguirà l'incontro con il dirigente Rai Antonio Bottiglieri, a chiudere giovedì 13 aprile la rassegna, inaugurata la scorsa settimana con la seguitissima visione dell'opera musicale "Craj-domani", con gli applauditi interventi di Teresa De Sio, interprete dell'emozionante lungometraggio.
Intanto, il Forum dei Giovani di Cava de'Tirreni, tra i partner della rassegna, prosegue nella programmazione di un altrettanto interessante Videoforum, "Sono ancora vivo" (le strade della reSurrezione), che insieme al percorso filmico allestisce performances-spettacolo che introducono le visioni cinematografiche. Il prossimo film in cartellone, "Pi Greco" di Darren Aronofsky (1998), sarà proiettato mercoledì 5 aprile, alle ore 21, presso la stessa sede del Forum, in Viale Crispi. La presentazione dell'opera è a cura di Giancarlo Terracciano.
Per ulteriori info:
Segreteria organizzativa LOG IN - Centro Studi per l'Accesso alla Nuova Comunicazione, Corso Umberto I, 140 - Cava de'Tirreni
tel. 089 8420245; e-mail: info@loginonline.it
Fonte: Il Portico
rank: 10865101
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...
Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...