Ultimo aggiornamento 1 ora fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMobilità bloccata fino al 30 giugno, sospiro di sollievo per l'ospedale

Cronaca

Mobilità bloccata fino al 30 giugno, sospiro di sollievo per l'ospedale

Inserito da (admin), venerdì 13 aprile 2012 00:00:00

Fino al 30 giugno 2012 ogni tipo di procedura di mobilità del personale medico e paramedico nell’ambito delle ASL campane è sospesa. Tutte quelle operazioni effettuate nel frattempo devono ritenersi inefficaci e, se ci sono stati dei trasferimenti, essi si devono considerare procrastinati a quella data.

In sintesi questa l’ultima precisazione che giunge dalla struttura commissariale sanitaria regionale, a firma dell’avv. Antonio Postiglione su indicazione del Sub Commissario Morlacco. Con atto n. 2034 di oggi, 13 aprile 2012, il Sub Commissario ad acta per il Piano di Rientro ha infatti disposto la sospensione immediata, fino al 30 giugno 2012, delle procedure di mobilità avviate dall’ASL Salerno e dirette a reclutare personale proveniente da altre Strutture Sanitarie Regionali.

I diritti maturati dai dipendenti che hanno chiesto il trasferimento non verranno disattesi, ma procrastinati al 1° luglio 2012. L’atto è stato già recepito dai vertici dell’ASL Salerno e comunicato nei suoi contenuti ai propri dipendenti.

Si pone così la parola fine alla lunga disputa che ha visto in prima linea il consigliere regionale Giovanni Baldi, impegnato a salvaguardare i livelli occupazionali e di conseguenza di funzionalità dell’Ospedale “Maria SS. Incoronata dell’Olmo” di Cava de’ Tirreni. L’emergenza, a più riprese rappresentata in Regione, di un depauperamento del personale medico e paramedico del nosocomio metelliano in presenza di una serie di trasferimenti in atto verso altre strutture sanitarie è ora finalmente scongiurata.

«E senza che ci siano altre interpretazioni degli atti della struttura commissariale regionale - ha rivendicato il risultato ottenuto l’on. Baldi - Devo ringraziare per il sostegno avuto l’assessore regionale Giovanni Romano, che ha rappresentato anch’egli le sue preoccupazioni per gli ospedali finiti nell’orbita dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Ruggi d’Aragona. Con l’atto odierno del Sub Commissario Morlacco non ci sono più dubbi. Fino alla fine di giugno i trasferimenti sono bloccati ed avremo tempo di ragionare a tutto campo per potenziare l’ospedale di Cava per evitare il rischio di chiusura».

Ufficio Stampa On. Giovanni Baldi

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10894104

Cronaca

Cronaca

Perde il controllo dello scooter tra Maiori e Minori e finisce contro la roccia

Sono in via di accertamento le cause dell’incidente verificatosi poco dopo le 18.30 di oggi, lunedì 12 maggio, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, in località Torricella, nel tratto compreso tra Maiori e Minori. Secondo una prima ricostruzione, un uomo in sella a uno scooter, mentre procedeva in...

Cronaca

Battipaglia, operazione contro l'affitto irregolare: denunce ed espulsioni per stranieri senza permesso di soggiorno

Battipaglia (SA), 12 maggio 2025 - Proseguono i controlli della Polizia Locale di Battipaglia, sotto la guida del colonnello Giuseppe Forte, con il coinvolgimento della sezione di Polizia Giudiziaria e del tenente Mimmo Di Vita. L'operazione, mirata alla lotta contro l'affitto di locali a stranieri privi...

Cronaca

Sparatoria a Monreale, fermata una terza persona per il triplice omicidio: si tratta di un 19enne

La Procura di Palermo ha disposto il fermo di Mattias Conti, 19 anni, con l'accusa di concorso in strage per la sparatoria avvenuta la notte tra il 26 e il 27 aprile a Monreale, che ha causato la morte di tre giovani: Massimo Pirozzo, Salvo Turdo e Andrea Miceli. Come riporta ANSA, Conti, originario...

Cronaca

Redarguito perché non rispetta la fila, aggredisce controllore SITA sul “Salerno-Amalfi”

«Ancora una volta, ci troviamo a denunciare un episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale (TPL). Un verificatore di titoli di viaggio della società SITA sud nella mattinata di ieri, domenica 11 maggio, è stato aggredito mentre svolgeva il proprio lavoro presso la stazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno