Tu sei qui: CronacaMonreale a lutto: tre giovani perdono la vita a causa di una sparatoria. Fermato un 19enne
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 28 aprile 2025 08:12:33
Una violenta rissa tra giovani, scoppiata nella notte tra sabato 26 e domenica 27 aprile in piazza Duomo a Monreale, si è trasformata in una tragedia: tre ragazzi, Salvatore Turdo (23 anni), Massimo Pirozzo (26) e Andrea Miceli (25), sono stati uccisi a colpi di pistola. Altri due giovani, un 16enne e un 33enne, che si trovavano casualmente sul luogo della sparatoria, sono rimasti feriti.
Secondo le ricostruzioni, come scrive ANSA, la rissa è nata per futili motivi tra un gruppo di palermitani e alcuni ragazzi di Monreale, degenerando rapidamente in uno scontro violento davanti a pizzerie e pub affollati. Dopo il lancio di tavoli e bottiglie, sono stati esplosi almeno una ventina di colpi d’arma da fuoco, scatenando il panico tra le centinaia di persone presenti. Una delle vittime ha protetto la fidanzata dagli spari prima di perdere la vita.
I carabinieri hanno fermato un 19enne palermitano con piccoli precedenti penali, accusato di strage, porto abusivo e detenzione illegale di arma da fuoco. Il giovane è stato trasferito nel carcere Pagliarelli di Palermo.
Le indagini proseguono per chiarire la dinamica. Intanto, la comunità di Monreale è sotto shock: il sindaco ha annullato i festeggiamenti per il patrono e proclamato il lutto cittadino.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10982102
Una serata movimentata al porto di Ischia si è conclusa con l'arresto di un giovane protagonista di una doppia fuga rocambolesca. La vicenda si è consumata tra le ultime corse dei traghetti per Napoli, quando un 21enne di Barano d'Ischia, in fila per l'imbarco, ha attirato l'attenzione di passeggeri...
In occasione dell'incontro di calcio Napoli - Torino, la Polizia Locale ha intensificato i servizi di controllo nelle aree immediatamente adiacenti allo stadio "Maradona", al fine di prevenire e reprimere gli illeciti e i reati più diffusi durante questi eventi. Gli agenti hanno identificato e sanzionato...
Ercolano — Una vasta operazione contro la frode fiscale ha portato al sequestro di beni per un valore complessivo di 877.258 euro nei confronti di una società di Ercolano, operante nel commercio all'ingrosso di articoli in pelle, e del suo rappresentante legale. A eseguire il provvedimento, emesso dal...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...