Tu sei qui: CronacaMonumento a Mamma Lucia, ancora polemiche
Inserito da (admin), lunedì 28 novembre 2005 00:00:00
Il monumento a Mamma Lucia, donna dalle umili origini, che si diede anima e corpo a recuperare ed individuare salme di soldati, soprattutto tedeschi, morti in guerra ed abbandonati sui campi di battaglia del Salernitano, fa ancora discutere in città. La locale Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo, che ha sponsorizzato l'iniziativa con una raccolta di fondi, ha conferito l'incarico dell'opera a Ugo Marano, scelto tra alcuni artisti da un Comitato nominato dall'Ente turistico cavese. Malgrado l'opera sia stata già commissionata (sarà inaugurata il prossimo 5 febbraio), c'è qualche mugugno in città. Barbara Kluhspies Pisapia, tedesca di Monaco di Baviera, giunta in città nel 1948 ed interprete ufficiale di Mamma Lucia (traduceva tutte le lettere in tedesco che riceveva la popolana cavese), ha qualche remora: «Nei giorni scorsi sono stata ricevuta da Mario Galdi, direttore dell'Azienda di Soggiorno, molto gentile nei miei confronti. Senza discutere la professionalità dell'artista Marano, gli ho riferito che parte della città non è contenta del monumento, ultramoderno, che dovrà rappresentare Mamma Lucia. Ma ormai non si può più intervenire. Il direttore Galdi si è impegnato, per quanto di sua competenza, a fare spostare un altro simulacro di Mamma Lucia nei pressi della stazione ferroviaria, e ad intervenire presso la Diocesi per riaprire la chiesetta di San Giacomo, ove era solita andare a pregare». Fu proprio la signora "tedesca" che si adoperò molto per restaurare questo luogo sacro, rimasto danneggiato dal sisma del 1980, costituendo un comitato ad hoc. «Ci adopereremo - afferma Mario Galdi - per venire incontro alle richieste della signora Pisapia Kluhspies. Siamo convinti che l'opera che sta realizzando Marano sarà un vanto per l'intera comunità cavese». Per nulla soddisfatto è Antonio Apicella, figlio di Mamma Lucia, che definisce l'opera «molto astratta» ed invita Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi-Cava, a «portare avanti il processo di beatificazione di Mamma Lucia nel pieno rispetto delle regole del Diritto canonico». Delusa anche la signora Teresa Barba, che con altri cavesi ha fatto parte del Comitato per l'apertura della chiesa di Mamma Lucia: «È un'opera non gradita a molti cavesi».
Fonte: Il Portico
rank: 10465104
Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...
Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...
Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...
Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...