Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMorte 17enne di Cava de' Tirreni: indagato Coscioni, consigliere per la Sanità di De Luca

Cronaca

Cava de' Tirreni, Coscioni, Ruggi, De Luca

Morte 17enne di Cava de' Tirreni: indagato Coscioni, consigliere per la Sanità di De Luca

La 17enne morì il 3 settembre 2019, a Salerno, a seguito di un intervento al cuore eseguito dall’equipe di cardiochirurgia guidata dal primario Enrico Coscioni, all’ospedale Ruggi D’Aragona

Inserito da (redazioneip), giovedì 17 dicembre 2020 09:35:05

Sono terminate le indagini preliminari relative al caso Lucia Ferrara, la 17enne originaria di Cava de' Tirreni morta il 3 settembre 2019, a Salerno, a seguito di un intervento al cuore eseguito dall'equipe di cardiochirurgia guidata dal primario Enrico Coscioni, all'ospedale Ruggi D'Aragona.

Dopo aver accusato un malore a casa propria, Lucia venne ricoverata all'ospedale "Santa Maria Incoronata dell'Olmo" di Cava de' Tirreni. In seguito venne trasferita al Ruggi, dove venne sottoposta ad un intervento di sostituzione della valvola mitralica eseguito. Nonostante tale intervento, Lucia morì due giorni dopo. Suo padre, Carmine Ferrara, sporse denuncia ai carabinieri che, su disposizione della magistratura, posero sotto sequestro la cartella clinica della 17enne e iscritto nel registro degli indagati i quattro medici del nosocomio salernitano.

Secondo l'ospedale di Salerno, la ragazza era arrivata da Cava in condizioni gravissime. La cosa venne smentita dall'avvocato di famiglia, Mario Della Porta: «Assolutamente no! Assolutamente! C'è il referto dell'ospedale di Cava dei Tirreni. La ragazza non ha perso mai conoscenza e non ha subito mai nessun tipo di terapia che ne determinasse il ricovero, anzi, si alzava in piedi».

Durante l'intervento, secondo il pm titolare, vi sarebbe stato un errore, per la precisione «errata manualità chirurgica, provocando l'occlusione latrogena dell'arteria circonflessa responsabile dell'infarto acuto del miocardio».

A seguito delle indagini preliminari, il cardiochirurgo Enrico Coscioni, attuale presidente dell'Agenas (Agenzia nazionale per i servizi sanitari nazionale) e consigliere per la Sanità del presidente Vincenzo De Luca, è finito tra gli indagati. Assieme a Coscioni è accusato di omicidio colposo il chirurgo Antonio Longobardi. Il pm titolare dell'inchiesta ha archiviato il procedimento a carico degli altri due medici indagati: Gerardo Del Nero e Alessandro Laudani.

Leggi anche:

Cava, muore a 17 anni dopo un intervento chirurgico: attesa per altre analisi

Cava, 17enne morta dopo intervento al cuore: proseguono le indagini

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 106023105

Cronaca

Cronaca

Incidente sull'A2, non ce l'ha fatta Vincenzo Garzillo: addio al 21enne di Eboli

La comunità di Eboli è in lutto per la tragica scomparsa di Vincenzo Garzillo, il 21enne che rimase coinvolto nel grave incidente stradale avvenuto il 14 aprile presso lo svincolo dell'A2 del Mediterraneo. Il giovane, rimasto gravemente ferito nello scontro tra la sua Chevrolet Matiz e un autoarticolato,...

Cronaca

Salerno: Polizia di Stato esegue il rimpatrio di un cittadino indiano

Si era presentato agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione di Salerno per regolarizzare la propria posizione sul territorio nazionale, ma è stato scoperto con documenti falsi. Per questo motivo, il 17 aprile scorso, la Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano, con accompagnamento...

Cronaca

Salerno, pattugliamento e monitoraggio della città per contrastare il fenomeno dei parcheggiatori abusivi

A Salerno servizi predisposti dalla Questura con particolare attenzione al fenomeno dei parcheggiatori abusivi, in aree sensibili della città. I controlli sono stati effettati attraverso il pattugliamento e il monitoraggio continuo del territorio per garantire la sicurezza dei cittadini e il decoro urbano....

Cronaca

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno