Tu sei qui: CronacaMorte 17enne di Cava de' Tirreni: rischio processo per Coscioni, consigliere per la Sanità di De Luca
Inserito da (redazioneip), giovedì 8 aprile 2021 09:57:44
Torna al centro dell'attenzione il caso Lucia Ferrara, la 17enne originaria di Cava de' Tirreni morta il 3 settembre 2019, a Salerno, a seguito di un intervento al cuore eseguito dall'equipe di cardiochirurgia dell'ospedale Ruggi D'Aragona. Il pm Mafalda Cioncada ha chiesto il rinvio a giudizio per Enrico Coscioni, primario di Cardiochirurgia e consigliere per la Sanità della Regione Campania, e per il chirurgo Antonio Longobardi, entrambi accusati di concorso di omicidio per colpa medica. A riportare la notizia è "La Città".
Inizialmente ricoverata all'ospedale di Cava, Lucia venne trasferita in un secondo momento al Ruggi, dove morì dopo un intervento di sostituzione della valvola mitralica. L'ospedale di Salerno dichiarò che la ragazza era arrivata da Cava in condizioni gravissime, ma sia l'avvocato che il padre di Lucia smentirono la cosa per poi sporgere denuncia ai carabinieri.
Adesso, dopo lunghe indagini, il pm Cioncada avrebbe ricostruito l'intera vicenda: Coscioni e Longobardi avrebbero contribuito alla morte della giovane per negligenza, imperizia ed imprudenza. Adesso sarà il gup a stabilire se i medici dovranno o meno essere processati.
Leggi anche:
Morte 17enne di Cava de' Tirreni: indagato Coscioni, consigliere per la Sanità di De Luca
Cava, muore a 17 anni dopo un intervento chirurgico: attesa per altre analisi
Cava, 17enne morta dopo intervento al cuore: proseguono le indagini
Fonte: Il Portico
rank: 107716103
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...