Tu sei qui: CronacaMorte Astori, medico sportivo: "Troppe gare sono un rischio, bisogna ridurle. Noi comunque all'avanguardia, atleti controllati più volte l'anno"
Inserito da (admin), lunedì 5 marzo 2018 16:26:08
Troppo sport fa male. Può sembrare un paradosso, eppure per Ivo Pulcini, cardiologo e medico dello sport, componente del Consiglio dell'Ordine dei medici di Roma, la sindrome da sovrallenamento può portare ad una malattia. A proposito della tragica scomparsa del calciatore Davide Astori, ha spiegato che "come medicina dello sport siamo all'avanguardia, facciamo più controlli durante l'anno sui giocatori". Il problema è che persone anche "perfettamente normali potrebbero avere un minimo difetto". Per questo "abbiamo adottato un macchinario italiano contro la morte improvvisa, il Btl che adotta il sistema Sds. Parliamo di valutazioni strumentali che possono aiutare a prevenire eventuali sorprese. Con il criterio del fiato, c'è un alert che mi dice di fare un controllo. Mi può anticipare di dieci anni il rischio di morte improvvisa". Bisogna però considerare, secondo Pulcini, "l'imponderabile. Possiamo fare esami, controlli, un elettrocardiogramma a riposo o sotto sforzo, ed avere un esito negativo, ma non sappiamo se poi qualcosa può comunque succedere. Certo se ci fossero sintomi, anche banali, potremmo ovviamente metterci la massima attenzione". Per quanto riguarda la morte di Astori, "ho pensato ad una morte elettrica, non a un infarto, ma a una ipertrofia ventricolare destra aritmogena. Mi dispiace per quello che gli è successo, faccio le condoglianze alla famiglia". La morte di Astori è solo l'ultima di una serie. Ribadendo il concetto della "imponderabilità'", Pulcini ha parlato, e lanciato l'allarme, sulla "sindrome da sovrallenamento. Uno sforzo superiore, produce problemi neurocircolatori. Può portare alla malattia. Lo sport è come una medicina, troppo può far male. Servirebbe ridurre le partite del campionato di calcio. Il nostro organismo è come una macchina, ha bisogno di raffreddare il motore, di fare il cambio dell'olio, di manutenzione".
Fonte: Booble
rank: 10141104
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...