Tu sei qui: CronacaMorte Cutolo, l'avvocato difensore: «Ha subito trattamento disumano in carcere»
Inserito da (redazioneip), venerdì 19 febbraio 2021 11:13:40
«È stato accompagnato alla fossa in forza di principi giuridici barbari e aberranti». Sono le parole, riportare dal quotidiano "Il Mattino", di Gaetano Aufiero, storico avvocato difensore di Raffaele Cutolo, boss della camorra, capo della Nuova Camorra Organizzata, deceduto due giorni fa nel reparto sanitario del carcere di Parma. Per Aufiero, Cutolo ha ricevuto un «trattamento disumano», spiegando che le condizioni di salute del suo cliente non erano compatibili con il regime carcerario.
Secondo Aufiero, Cutolo ha subito «barbarie giuridiche». Nei suoi ultimi anni di vita non poteva provvedere minimamente a se stesso e non era in grado di riconoscere nessuno delle persone a lui care (compresa la moglie e la figlia). «Mantenere al carcere duro una persona affetta da demenza senile perché costituirebbe un simbolo per la criminalità organizzata, - spiega l'avvocato - è stata una pagina incivile che dà conto non della forza ma della debolezza dello Stato».
Il nome di Cutolo è ricordato a Cava de' Tirreni per l'omicidio della piccola Simonetta Lamberti. La figlia del magistrato Alfonso Lamberti venne uccisa da Antonio Pignataro. Lo scrittore Roberto Saviano accusò Cutolo di essere il mandante dell'omicidio. Il boss della camorra non solo respinse le accuse, ma arrivò anche a querelare Saviano. Il Tribunale di Trento respinse le richieste di Cutolo contro Saviano archiviando.
Leggi anche:
Morto il boss Raffaele Cutolo, venne accusato dell'omicidio di Simonetta Lamberti a Cava de' Tirreni
Fonte: Il Portico
rank: 106416106
La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...
Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...
Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...
Momenti di paura lunedì scorso, 15 aprile, ad Amalfi. Nei pressi del centro cittadino, intorno alle 21, un tassista di 23 anni ha investito un uomo di 60 anni mentre attraversava la strada, causandogli un trauma serio a un arto inferiore. Come scrive Il Vescovado, il 60enne è stato scaraventato a terra...