Tu sei qui: CronacaMorto Alberto Testa, icona della danza mondiale e fondatore del Premio Positano per l’Arte della Danza
Inserito da (Maria Abate), venerdì 4 ottobre 2019 15:25:05
È morto oggi a Torino, all'età di 96 anni, il grande coreografo Alberto Testa. Fondatore del Premio Positano per l'Arte della Danza, tra i più prestigiosi d'Italia, aveva iniziato a stare male da giugno, dopo la scomparsa dell'amico Zeffirelli. Soprannominato "il prof", il 23 dicembre di quest'anno avrebbe compiuto 97 anni.
Numerosi i suoi contributi a balletti operistici e al teatro di prosa e al cinema, per cui curò il balletto de "Il Gattopardo" di Visconti. Allievo di Léonide Massine, Margarete Wallmann e Aurel Milloss, Testa è stato un coreografo di livello internazionale, ha curato i balletti per diversi allestimenti operistici, ma di rilievo è stato anche il suo contributo al teatro di prosa.
Nella foto di Massimo Capodanno lo vediamo tra Daniele Cipriani e Carla Fracci.
Fonte: Positano Notizie
rank: 104811101
Prosegue la battaglia legale attorno alla tragedia consumatasi al largo di Furore nell’agosto 2023, quando Adrienne Vaughan, manager americana della casa editrice Bloomsbury, perse la vita in seguito alla collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga". A quasi un anno dai fatti, la chiusura...
Un intervento di emergenza si è trasformato oggi, 24 aprile, in una corsa a ostacoli a Maiori, dove un ritardo nel soccorso ha sollevato preoccupazioni e polemiche sull'organizzazione dell'accesso alle aree adibite all'elisoccorso. Poco prima delle 13:30 l'elicottero del 118 avrebbe dovuto atterrare...
Un intervento di emergenza a Maiori, nel primo pomeriggio di mercoledì 24 aprile, ha subito alcuni ritardi a causa di ostacoli nell'accesso alle aree di atterraggio dell'elisoccorso. Lo scrive Il Vescovado. Intorno alle 13:30, l'elicottero del 118, che era destinato ad atterrare al porto turistico, ha...
Un intervento di emergenza si è trasformato oggi, 24 aprile, in una corsa a ostacoli a Maiori, dove un ritardo nel soccorso ha sollevato preoccupazioni e polemiche sull'organizzazione dell'accesso alle aree adibite all'elisoccorso. Poco prima delle 13:30 l'elicottero del 118 avrebbe dovuto atterrare...