Tu sei qui: CronacaMovida fino all'alba, infuria la polemica
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 15 novembre 2002 00:00:00
Dovrà attendere il voto in Consiglio comunale la proposta di posticipare la chiusura dei pubblici esercizi dall'una alle tre e trenta di notte. I gestori attendevano solo la firma da parte del dirigente competente o direttamente dal sindaco Messina, invece è stato deciso di sottoporre la questione al Consiglio comunale, che dovrebbe svolgersi la prossima settimana. Nell'incontro di mercoledì scorso con l'assessore al Commercio, Antonio Barbuti, ed il dirigente dell'Ottavo Settore, Maurizio Durante, i gestori dei locali hanno chiesto di fare una netta distinzione tra esercizi pubblici, intesi come bar e ristoranti, e quelli di spettacolo. I primi possono aprire fin dalle 5, i secondi alle 19. La movida, poi, si muove a partire dalla mezzanotte ed è impensabile poter buttare tutti fuori dai locali entro l'una. «In città ci sono 140 esercizi pubblici - dichiara Pasquale Falcone (nella foto), proprietario del Porky's - di cui 6 con la licenza di pubblico spettacolo. Soprattutto questi ultimi sono stati penalizzati, con perdite del 50%, dalla confusione e dalla restrizione degli orari». Intanto, ieri mattina, una folta rappresentanza di cittadini residenti nei pressi di locali pubblici ha manifestato a Palazzo di Città i continui disagi sopportati. «Non è una questione di orari - lamenta Felice Sorrentino - ma di decibel. Chiediamo solo di rispettare le norme ed il buon senso». «Vorremmo che il Comune - afferma Giuseppe Salsano - operasse una seria ricognizione, dando mandato all'Arpac per un monitoraggio delle emissioni sonore. Chi non è in regola venga chiuso o gli sia data la possibilità di spostarsi altrove, dove non dia fastidio». Ad ascoltare le loro ragioni l'assessore Pasquale Santoriello: «Siamo sensibili alle esigenze dei gestori, ma anche alle necessità dei cittadini. Per questo porteremo l'intera problematica in Consiglio comunale».
Fonte: Il Portico
rank: 10115105
MONTECORVINO ROVELLA - Notte movimentata quella appena trascorsa nella frazione Macchia, dove, intorno all'1:30, un furgone è stato avvolto dalle fiamme mentre era regolarmente parcheggiato in un’area adibita. Il mezzo, di proprietà di un’azienda di servizi, è stato notato da un residente, che ha prontamente...
POTENZA - Sabato 5 aprile 2025. A meno di 24 ore dal tragico incidente che ieri ha visto la morte del 56enne Cesare Montesano, camionista potentino finito fuori strada con il suo mezzo pesante alle prime luci dell’alba, il raccordo autostradale Potenza-Sicignano è stato nuovamente teatro di un incidente....
Un terribile incendio si è verificato questa mattina a Scafati, in via Galileo Ferraris, dove cumuli di rifiuti hanno preso fuoco nei pressi di un'azienda. La colonna di fumo nero era visibile già dall'autostrada, suscitando preoccupazione tra i cittadini. I vigili del fuoco sono intervenuti tempestivamente...
In incendio di rifiuti questa mattina a Scafati, in via Galileo Ferraris. Una densa nube di fumo, visibile persino dall'autostrada, ha allarmato i residenti della zona. Secondo una prima ricostruzione, le fiamme hanno coinvolto cumuli di rifiuti, tra cui materiali plastici, situati nei pressi di una...