Tu sei qui: CronacaMovida fracassona, blitz della Polizia
Inserito da (admin), giovedì 27 agosto 2009 00:00:00
La Polizia piomba tra il popolo della movida. Schiamazzi, motorini in sosta selvaggia, in barba alla chiusura del centro storico, ed ancora tavolini e sedie disposti in modo tale da occupare il centro storico, impedendo il passaggio. Sono alcuni dei motivi che hanno spinto i residenti del Borgo, svegliati a loro dire dalla musica, a chiedere il pronto intervento della Polizia.
Un fine settimana movimentato, destinato a lasciare degli strascichi: le volanti della Polizia sono piombate al Borgo Scacciaventi dopo le numerose telefonate e reclami di cittadini, giunte intorno alle 22 ed all'1 di sabato notte.
«Musica alta anche dopo la mezzanotte, motorini parcheggiati nelle traverse e sotto i nostri portoni, tavolini e sedie che impediscono il passaggio, figuriamoci nel caso di un'emergenza che renda necessario il passaggio di mezzi di soccorso», accusa Giuseppe Salsano, residente al Borgo Scacciaventi nonché presidente dell'associazione “Ordine e Quiete”.
L'ordinanza dell'Amministrazione comunale contro i rumori molesti, che nei giorni scorsi ha portato ai primi risultati, pare non essere l'unica misura. «Possiamo dire di aver trovato sempre una piena disponibilità da parte del sindaco Luigi Gravagnuolo - ammette il presidente Salsano - Più volte sono stati sottolineati i contenuti dell'ordinanza tuttora in vigore. Il limite orario per l'emissione di musica è mezzanotte e solo per casi eccezionali (eventi, manifestazioni) il limite può essere prolungato fino all'1 di notte».
Fonte: Il Portico
rank: 10333109
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...