Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMovida, riesplode lo scontro

Cronaca

Movida, riesplode lo scontro

Inserito da (admin), mercoledì 12 novembre 2003 00:00:00

Ritorna con l'inverno la movida al Borgo e riprende, dopo la tregua estiva, la guerra del by night. Il primo colpo lo ha assestato la Guardia di Finanza, con un controllo a tappeto all'Officina 249. E dal Comune arrivano segnali che fanno prevedere nuove guerriglie. Duro il monito del consigliere comunale di An, Antonio Fariello, delegato alla movida. «Chi non rispetta le regole, sarà chiuso», avverte Fariello, che poi, però, cambia tono: «Guai ad affossare un settore che crea un indotto importante per la città, in termini di ricchezza, posti di lavoro e promozione turistica». Un pensiero un po' "pilatesco". Resta il problema di sempre: far convivere locali e residenti. «Ne ho parlato - spiega Fariello - sia con il sindaco Messina che all'interno del partito. Il decentramento dei locali è certamente una soluzione. Su questo sto seriamente lavorando. Ci sono aree disponibili e sono favorevole al progetto di una cittadella della movida. Ho chiesto che venga individuata una zona periferica, ben collegata alle arterie stradali, sulla quale ragionare per un progetto che coinvolga sia l'imprenditoria privata che l'Amministrazione». Intanto, vanno in scena denunce, perizie tecniche, scontri - anche violenti - tra cittadini esasperati e gestori, provvedimenti di sospensione dell'attività e puntuali riaperture. «C'è qualcuno - sostiene Peppe Salsano, presidente del Comitato per la quiete e l'ordine pubblico - che si prodiga per farli riaprire. Il Comune deve risospendere le licenze se entro i 15 giorni dalla riapertura non sia stata presentata la documentazione necessaria. Finora sono stati i cittadini a sporgere denuncia. Noi del Comitato siamo stati accusati di voler affossare la movida. In realtà, vogliamo solo che gli stessi diritti di esistere dei locali siano anche di chi la mattina deve andare a lavorare e non può stare sveglio fino alle 3-4 di notte. Sarà questo il tema dell'incontro che presto avremo con il sindaco Messina». «Sono illazioni. Chi riapre - ribatte Fariello - evidentemente ha messo le cose a posto. Nessuno metterebbe a rischio la propria onorabilità e professionalità». 6 i locali con licenza di pubblico spettacolo (Porky's, Tex Saloon, Officina 249, Aumm Aumm, Kudos e Tengana) su circa 230 esercizi pubblici. Una forza lavoro di circa 2000 persone, oltre all'indotto. «Non è uno scontro tra la movida e la città - precisa Pasquale Falcone, presidente di "Torquemada", la neonata associazione dei locali pubblici - ma tra 2-3 locali ed altrettanti condomini. Ci sono norme che devono essere accettate da tutti, anche dai condomini. Chiederemo noi all'Arpac una verifica locale per locale. Delocalizzare i locali è impossibile, nessuno ha la possibilità economica di farlo».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10695105

Cronaca

Cronaca

Tentato omicidio e metodo mafioso: due arresti nel Salernitano

Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....

Cronaca

Napoli, confiscati beni per oltre un milione di euro a società farmaceutica che aveva evaso il fisco

La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...

Cronaca

Videogiochi piratati e giocattoli pericolosi: maxi sequestro nell’Agro Aversano

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...

Cronaca

Traffico paralizzato tra Maiori e Amalfi: sanzionato autista di un camper non autorizzato

Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno