Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMulte arretrate, il Comune presenta il conto

Cronaca

Multe arretrate, il Comune presenta il conto

Inserito da (admin), mercoledì 30 novembre 2005 00:00:00

Sono gli impenitenti della contravvenzione. Non ci sono verbali, notifiche, ingiunzioni e messe in mora che tengano per i 52 nominativi, tra semplici automobilisti ed auto aziendali, con residenza non solo a Cava de'Tirreni, che nel 2001 sono incappati in una sanzione da parte dei Vigili Urbani. Piuttosto che passare per la cassa e pagare l'infrazione, hanno preferito dimenticare la multa in un cassetto, con la speranza, soprattutto da parte di residenti in altre province, di poter incappare in qualche sanatoria e farla franca. Ma la legge è lenta e, qualche volta, implacabile, soprattutto se gli uffici della Polizia Amministrativa lavorano con efficienza ed evitano che, trascorsi i fatidici 150 giorni senza la prima notifica del verbale, la multa vada in prescrizione. Divieti di sosta, transito in zone a traffico limitato, passaggio con il semaforo rosso: queste le violazioni più frequenti, per un ammontare da recuperare alle casse comunali di 21.965,82 euro. Un salasso per molti trasgressori incalliti, che alleggerirà le tasche dei malcapitati da un minimo di 55,60 euro ad un massimo di 2.587,60 euro, comprese spese di notifica, mora ed interessi. Adesso sarà l'Ufficio Legale del Comune a predisporre tutti gli atti necessari per cercare di recuperare le somme dovute, attraverso anche il pignoramento dei beni mobili dei destinatari delle ingiunzioni, che spesso sono aziende del Salernitano e del Napoletano. Lo scorso anno furono 86 i provvedimenti sanzionatori messi a ruolo per verbali non pagati nell'anno 2000, per un importo complessivo di 44.201,59 euro, con il record detenuto da un residente di Salerno, nativo di Vietri sul Mare, che nel giro di 3 mesi aveva accumulato ben 4.395,92 euro di multe.

Fonte: Il Portico

rank: 10784107

Cronaca

Cronaca

Droga, banconote false e merce contraffatta: arresti a Napoli

Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...

Cronaca

Giugliano, lancia cocaina dal finestrino e fugge percorrendo superstrada per 10 chilometri contromano

Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...

Cronaca

Vie del mare sospese per il terzo giorno: traffico in tilt sulla Statale Amalfitana

Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...

Cronaca

Salerno, stretta sui parcheggiatori abusivi: arresti e misure di prevenzione

Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno