Tu sei qui: CronacaMulte, bolli auto e tasse non pagate: 5 milioni di debitori si "salvano"
Inserito da (redazionelda), mercoledì 2 gennaio 2019 21:40:45
Multe, bolli auto e tasse non pagate addio. Il 2019 inizia con una buona notizia per 5 milioni di piccoli debitori che avevano in mano vecchie cartelle esattoriali dal 2000 al 2010.
L'ex Equitalia, ora Agenzia delle Entrate-Riscossione, ha provveduto in automatico alla cancellazione di oltre 12 milioni di carichi fino a mille euro. Un aiuto previsto tra le nove sanatorie del decreto fiscale. La verifica sugli importi cancellati passa dal fai-da-te. Niente invio di lettere o comunicazioni ai diretti interessati, perché anche l'agente della riscossione deve fare i conti con la spending review. Per scoprirlo però bisogna essere "armati" di pin e password da inserire nella sezione dedicata del sito www.agenziaentrateriscossione.gov.it .
Sono quattro le chiavi d'accesso. Lo Spid, ossia il servizio pubblico di identità digitale. Le credenziali rilasciate dall'agenzia delle Entrate, quelle che per intenderci sono già utilizzate per visualizzare e inviare la dichiarazione dei redditi precompilata. O ancora il pin rilasciato dall'Inps oppure la Carta nazionale dei servizi. Non tutti i vecchi debiti fino a mille euro sono stati cancellati d'ufficio. Restano fuori, tra gli altri, dazi, accise e Iva all'importazione. Così come multe, ammende e sanzioni pecuniarie per provvedimenti e sentenze penali di condanna.
Fonte: Il Sole 24 ore
Fonte: Il Vescovado
rank: 102831105
Un cittadino egiziano di 49 anni, arrestato all'estero nell'ambito dell'operazione "El Rais" è stato estradato dall'Albania in Italia. L'operazione, condotta dai poliziotti della Squadra mobile di Siracusa e da quelli del Servizio centrale operativo con il coordinamento della Direzione distrettuale antimafia...
In occasione dell'incontro di calcio Napoli-Genoa, la Polizia Locale di Napoli ha predisposto un articolato dispositivo di controllo a presidio dell'area esterna allo Stadio Diego Armando Maradona e delle zone limitrofe impiegando 67 operatori con l'obiettivo di garantire la sicurezza urbana, la regolarità...
Tragedia ieri mattina, nel giorno della Festa della Mamma, tra Favara e Agrigento. Valeria Di Gloria, 41enne divorziata e madre di cinque figli, è morta carbonizzata in un incendio divampato mentre faceva rifornimento presso un distributore self service Lukoil in contrada San Benedetto. "Assistiamo con...
Ancora una volta, ci FIT-CISL e FILT-CGIL di Salerno denunciano un episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale (TPL). Un verificatore di titoli di viaggio della società SITA sud nella mattinata di ieri, domenica 11 maggio, è stato aggredito mentre svolgeva il proprio...