Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMuseo dell'Abbazia, a Natale la riapertura

Cronaca

Museo dell'Abbazia, a Natale la riapertura

Inserito da (admin), venerdì 12 novembre 2004 00:00:00

Il nuovo Soprintendente per i Beni Ambientali ed Architettonici di Salerno, Giuseppe Zampino, ha compiuto la sua prima visita all'Abbazia Benedettina con l'intento di rimuovere gli ultimi ostacoli alla riapertura del Museo, chiuso per lavori di ristrutturazione dal maggio 2001. A sollecitare il suo intervento è stato l'Abate Benedetto Chianetta, fattosi interprete del generale scontento di visitatori italiani e stranieri (moltissimi gli istituti scolastici che scelgono il Museo della Badia per le gite d'istruzione) che, dopo 3 anni, non possono ancora accedere alla prestigiosa raccolta. Ha illustrato i lavori finora compiuti l'ingegnere della Soprintendenza Gennaro Miccio, che da anni rivolge la sua appassionata attenzione ai monumenti della Badia. Il Soprintendente, in un'atmosfera di cordialità, ha mostrato la sua disponibilità ad accelerare i lavori di completamento del Museo, stanziando subito i fondi necessari che sono di sua competenza, anche se ha riscontrato la necessità di unificare i criteri espositivi. L'ordinamento originario, infatti, compiuto dal prof. Ferdinando Bologna negli anni '50, rischia ora di alterarsi con l'ordinamento in atto e, soprattutto, con l'aggiunta di una grande sala (apparteneva al Seminario diocesano travolto dall'alluvione del 1954), che ospiterà pregevoli opere conservate nei depositi, nonché arredi e paramenti sacri appartenenti all'Abbazia. Malgrado il supplemento di lavori e di spese, il Soprintendente ha assicurato che l'apertura resta fissata per il prossimo Natale. Insieme con l'obiettivo immediato del Museo, l'Abate Chianetta ha ripresentato le varie esigenze del monumento nazionale da realizzare in vista del millenario della fondazione dell'Abbazia, che cadrà nel 2011. In particolare, Zampino ha accolto con entusiasmo il progetto ambizioso di valorizzare le grandi sale medievali a pianterreno, per secoli destinate a cantine, di risanare la biblioteca e gli appartamenti abbaziali per arrestare il deterioramento delle pitture neoclassiche d'ispirazione pompeiana e le tele settecentesche dei soffitti di Nicolò Malinconico. Non ha escluso la ripresa di alcuni progetti presentati dall'Abbazia per il Giubileo del 2000, accantonati a suo tempo non si sa per quali manovre politiche sotterranee.

Fonte: Il Portico

rank: 10525104

Cronaca

Cronaca

Morte della 55enne veneta travolta da un’onda: sei mesi di reclusione con pena sospesa all’ex sindaco di Praiano

Sei mesi di reclusione, con pena sospesa, per Giovanni Di Martino, ex sindaco di Praiano. È questa la sentenza emessa dal Tribunale di Salerno, presieduto dal giudice Rosaria De Lucia, nell'ambito del processo per la tragica morte di Mariangela Calligaro, la 55enne originaria di Belluno, deceduta il...

Cronaca

Morte di Manuel Cientanni, inchiesta archiviata: nessun colpevole per la tragedia in Costiera Amalfitana

È stata archiviata l'inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni, il 29enne chef originario di Pontecagnano, deceduto in mare il 14 agosto 2023 durante una gita in barca in Costiera Amalfitana. ne dà notizia "Il Mattino". Il giudice per le indagini preliminari Marilena Albarano ha accolto la richiesta...

Cronaca

Costiera Amalfitana, archiviata l’inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni: nessuna responsabilità per amici e noleggiatore

La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...

Cronaca

Bagnoli, sequestrata falegnameria senza autorizzazione: inquinava l’aria con polveri e vernici

Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno