Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Agata vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaNapoli, 15 febbraio 2018: 120 anni dalla nascita di Totò

Cronaca

Napoli, 15 febbraio 2018: 120 anni dalla nascita di Totò

Inserito da (admin), martedì 13 febbraio 2018 21:06:41

Gennaro Capodanno : " A quando l’apertura del Museo intitolato al grande artista? " Su Facebook un gruppo con oltre 1.200 iscritti al link: https://www.facebook.com/groups/noiamiamototo/ " Che fine ha fatto il museo di Totò? ". Se lo chiedono, da tempo, i tantissimi estimatori che in tutto il mondo, e dunque non solo a Napoli, sono legati da un profondo affetto e da un'ammirazione incondizionata verso il grande attore partenopeo, scomparso oltre 50 anni or sono, il 15 aprile 1967. La domanda ancora una volta è posta da Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, che per sensibilizzare la pubblica amministrazione e, segnatamente, il Comune di Napoli sui ritardi oramai storici rispetto all’apertura del museo il cui primo annuncio, va ricordato, risale al 1996, ben 22 anni fa, ha tra l’altro fondato su Facebook il gruppo "NOI AMIAMO TOTO’ " che ha conta oltre 1.200 iscritti alla pagina https://www.facebook.com/groups/noiamiamototo/ . " Il 15 febbraio prossimo saranno decorsi ben 120 anni dalla nascita di Totò che vide la luce nell’anno 1898 – prosegue Capodanno -. Ma, evidentemente, in mancanza di notizie certe dobbiamo supporre che ancora persistano i problemi che stanno da tempo ritardando l’apertura del Museo dedicato al "Principe della risata" ". " Un museo che dovrebbe sorgere, il condizionale a questo punto è d'obbligo, nel Palazzo dello Spagnolo in via Vergini, a pochi metri da quella via Santa Maria Antesaecula dove il Principe Antonio De Curtis era nato – ricorda Capodanno -. Ma di anno in anno l’appuntamento viene rinviato. Le ultime notizie che risalgono al mese di marzo dell'anno scorso, in occasione della presentazione da parte dell'amministrazione comunale partenopea delle iniziative per il cinquantenario della morte del grande artista, annunciavano in 18 mesi l'apertura del museo. Da allora è passato quasi un anno ma non sappiamo se gli ostacoli che, sino ad oggi, hanno di fatto impedito l'apertura del museo siano stati tutti superati e se i lavori procedono per rispettare la scadenza indicata ". Capodanno, in occasione dell'ennesimo anniversario, rivolge ancora una volta un pubblico appello al sindaco di Napoli affinché finalmente il museo dedicato al grande artista possa aprire le porte ai tanti estimatori del grande Totò.

Fonte: Booble

rank: 10681103

Cronaca

Cronaca

Scampia, sequestrati locali utilizzati per il riciclaggio illecito di rifiuti speciali

Nell'ambito delle attività di contrasto al trattamento, sversamento e riciclaggio illecito di rifiuti speciali, l'Unità Operativa Scampia della Polizia Locale di Napoli, in collaborazione con funzionari ACER (Agenzia Campana per l'Edilizia Residenziale)e a personale dell'ASIA, è intervenuta in Via A....

Cronaca

Arrestato l’autore di furti e rapine nei supermercati di Salerno

La mattina del 1 febbraio, la Squadra Mobile della Questura di Salerno ha eseguito un'ordinanza applicativa di misura cautelare personale emessa dal GIP presso il Tribunale di Salerno, in accoglimento delle richieste presentate dalla Procura della Repubblica di Salerno, nei confronti di un uomo. Il predetto,...

Cronaca

Camorra e riciclaggio, sequestri da 3 milioni di euro a Salerno: nel mirino anche uno chalet sul lungomare

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...

Cronaca

Camorra, a Salerno confiscati beni per 3 milioni: nel mirino chalet sul lungomare e immobili di pregio

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno