Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Cirillo diacono

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaNapoli, controlli ai parcheggi abusivi: multati 76 titolari

Cronaca

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno proseguito le attività di controllo nei confronti di titolari di autorimesse irregolari

Napoli, controlli ai parcheggi abusivi: multati 76 titolari

Trattasi di un fenomeno, quello sui “parcheggi abusivi”, in crescita negli ultimi anni, considerato il forte richiamo turistico di Napoli e quindi il numero di autoveicoli in circolazione, cui non sempre corrisponde un’adeguata offerta di spazi pubblici per la sosta e il parcheggio. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 24 marzo 2025 10:24:23

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno proseguito le attività di controllo nei confronti di titolari di autorimesse irregolari, taluni dei quali, pur di aumentare i posteggi a disposizione per i clienti e realizzare maggiori introiti, utilizzavano impropriamente spazi esterni ai garage, senza alcuna autorizzazione.

Trattasi di un fenomeno, quello sui "parcheggi abusivi", in crescita negli ultimi anni, considerato il forte richiamo turistico di Napoli e quindi il numero di autoveicoli in circolazione, cui non sempre corrisponde un'adeguata offerta di spazi pubblici per la sosta e il parcheggio.

All'esito dei controlli, i finanzieri del I Gruppo e del Gruppo Pronto Impiego Napoli, dal 1° febbraio, hanno sanzionato, a vario titolo, 76 titolari di attività, situate nel centro storico e nei quartieri Porto, Mercato, San Lorenzo, Chiaia e Santa Lucia, nonché contestato complessivamente 109 violazioni per occupazione abusiva del suolo pubblico ed esposizione non autorizzata di insegne luminose per pubblicità.

Alcune autorimesse, infatti, si impossessavano di tratti del manto stradale, marciapiedi e stalli riservati (aree blu) con veicoli dei clienti, disponendoli anche in doppia fila, al fine di aumentare la limitata capienza dei locali, talvolta utilizzando sedie, banconi, coni e varia segnaletica per riservarsi spazio.

Altri titolari di garage, invece, collocavano senza autorizzazione, lungo la strada o in vista di questa, insegne reclamizzanti il marchio dell'autorimessa, visibili a veicoli in transito, posizionate anche in aree di pericolo, come incroci, rotatorie e dossi, con conseguente pericolo per la sicurezza della circolazione. L'ubicazione di dette insegne, del resto, era tale da generare confusione con la segnaletica stradale o ridurne la visibilità, arrecare disturbo visivo agli utenti della strada o distrarne l'attenzione.

Per tali fattispecie, sanzionate dagli articoli 20 e 23 del Codice della Strada, è prevista l'applicazione di sanzioni pecuniarie (da 173 a 694 euro per ciascun veicolo parcheggiato abusivamente e da 430 a 1.731 euro per uso di insegne senza autorizzazione) nonché l'obbligo di rimozione delle "opere abusive" a spese dell'autore della trasgressione. In talune ipotesi, ricorrendone i presupposti, i responsabili sono stati segnalati, altresì, all'Autorità Giudiziaria ai sensi dell'art. 633 del codice penale.

Dai riscontri delle Fiamme Gialle, tra l'altro, sono emerse, nella quasi totalità delle autorimesse controllate, irregolarità in materia di registrazione e trasmissione dei corrispettivi telematici; al pari, è stata riscontrata la presenza di 10 lavoratori "in nero".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10252105

Cronaca

Cronaca

Napoli, scoperte case occupate abusivamente

Case occupate abusivamente, energia elettrica prelevata in modo fraudolento, abusi edilizi reiterati nel tempo: sono solo alcuni dei reati accertati dagli agenti della Polizia Locale di Napoli nel corso di controlli straordinari che hanno interessato il complesso di edilizia popolare di via della Bussola....

Cronaca

Inquinamento del fiume Sarno: sequestrate 3 aziende a Sant’Antonio Abate e denunciate 5 persone

Nell'ambito delle azioni volte ad accertare e rimuovere le cause dell'inquinamento del fiume Sarno coordinate dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata diretta dal Procuratore Nunzio Fragliasso, la Polizia Metropolitana di Napoli, coordinata dal Comandante Rea, ha sequestrato, questa mattina,...

Cronaca

Incidente sul lavoro nel napoletano: idraulico 60enne precipita da una tettoia e perde la vita

Un'altra tragedia sul lavoro scuote la provincia di Napoli. Ieri mattina, in via Puccini a Casalnuovo, Tommaso Altobelli, idraulico di 60 anni residente a Cercola, ha perso la vita cadendo da un'altezza di circa sei metri mentre eseguiva riparazioni su una tettoia. L'incidente si è verificato durante...

Cronaca

Al Porto di Gioia Tauro sequestrata oltre una tonnellata di cocaina purissima

Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria e il personale dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) hanno sequestrato presso il Porto di Gioia Tauro un altro enorme carico di cocaina purissima, del peso totale di 1.170 chilogrammi. Sulla base di un complesso e articolato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno