Tu sei qui: CronacaNapoli crolla a pezzi, la disperata richiesta d'aiuto dei cittadini
Inserito da (admin), venerdì 8 settembre 2017 22:12:40
La strada di via Miano è sprofondata in prossimità del ponte Bellaria, creando un'ampia voragine e tanta paura per i residenti, senza contare gravi congestioni del traffico. I disagi sono stati frequenti negli ultimi giorni, Il Mattino riporta di alberi caduti e tombini saltati, che hanno spinto i cittadini a rivolgersi alle istituzioni affinchè risolvano questa situazione difficile. Riportiamo ora la testimonianza di Alfredo Di Domenico, detto Bukaman per le sue molte denunce sulle buche dell'asfalto: «Il disastro era prevedibile, visto che il Comune di Napoli continua a non fare la manutenzione ordinaria». «La questione non è nuova – continua Di Domenico – in quanto già c’è stato l’intervento degli operai a giungo scorso, ma è evidente che i lavori sono stati fatti male e siamo punto e a capo». Altri cittadini hanno segnalato problemi nei pressi dell'ex Villa Russo, poco lontano dalla voragine.
Fonte: Booble
rank: 10192108
Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Da ieri mattina, intorno alle 6, i Vigili del Fuoco sono impegnati nelle ricerche di un uomo residente a Battipaglia, scomparso senza lasciare tracce e di cui non si conoscono le motivazioni dell'allontanamento. Le operazioni si concentrano in località San Cesareo, ad Albanella, dove una squadra di Agropoli,...
Al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello si aggrava la situazione relativa alla presenza dei cardiologi. Secondo fonti attendibili, ad oggi, nei turni diurni il servizio sarebbe rimasto scoperto in 10 giornate su 26 nell'ultimo mese, lasciando l'utenza della Costiera Amalfitana...