Tu sei qui: CronacaNapoli: le 'nuove' sigarette di contrabbando si chiamano «Campania»
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 26 ottobre 2016 16:42:10
Le più recenti sigarette di contrabbando sono "Made in Campania". In provincia di Napoli, da Sant'Antonio Abate a Forcella, sui banchetti clandestini per strada circolano pacchetti di sigarette venduti a tre euro e denominati proprio «Campania», con tanto di stemma della Regione. A svelarlo un articolo de Il Mattino. I pacchetti stessi, bianchi e rossi, ricordano lo stemma, ma si avvicinano anche alla grafica tipica delle Marlboro.
A fare l'incredibile scoperta alcuni tabaccai, che si sono subito rivolti al presidente della loro Federazione provinciale, Francesco Marigliano. Da quando sono state immesse nel circuito, infatti, nessun organo di polizia era ancora riuscito a sequestrarne una partita, segno che si tratta di una novità. Interessanti le scritte sul pacchetto volte ad attirare gli acquirenti, quali «From Italy Worldwide», che vuole dar loro "dignità" internazionale, o «Prodotto non testato su animali», come se quelle immesse legalmente sul mercato invece lo fossero.
Fonte: Il Portico
rank: 106826100
Attimi di apprensione quest'oggi a Positano, dove un anziano turista è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava nel centro cittadino. L'uomo, in condizioni considerate gravi, è stato prontamente soccorso dai sanitari del 118 che, valutata la situazione, hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso....
È un tragico epilogo quello che chiude la vicenda di Emanuele De Maria, 35 anni, detenuto in semilibertà al carcere di Bollate. L'uomo, in permesso lavorativo presso l’hotel Berna di Milano, sabato 10 maggio ha accoltellato un collega, il 50enne Hani Fouad Abdelghaffar Nasra, barista della struttura,...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...