Tu sei qui: CronacaNapoli, ormeggi abusivi a Nisida: 500 imbarcazioni in una zona di mare di 21 mila mq
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 21 agosto 2024 16:02:49
I militari della Stazione Navale di Napoli, nel corso di un servizio di polizia demaniale, sono intervenuti in Località Nisida del Comune di Napoli, al fine di verificare la regolarità delle concessioni demaniali e l'effettiva occupazione degli specchi acquei in concessione per ormeggi di tipo stagionale.
Durante le attività, è stato accertato che nr. 3 soggetti, titolari di concessione demaniale marittima, hanno aumentato lo specchio acqueo a loro assegnato, occupando abusivamente zone di mare adiacenti rispettivamente per circa 3.954 mq, 7.436 mq e 9.644 mq per un totale di circa 21.000 mq, oltre a quanto autorizzato dai titoli concessori, ormeggiando in totale ulteriori 500 natanti di piccole dimensioni che avrebbero fruttato, per la stagione in corso, ulteriori introiti quantificabili in € 1.200.000,00.
L'attività sopra descritta è stata effettuata con l'ausilio dei mezzi navali del Corpo e del personale del nucleo sommozzatori che hanno provveduto a censire ed individuare i corpi morti ed il catenario utilizzato per gli ormeggi abusivi.
Al termine delle attività di Polizia Giudiziaria il personale operante ha sottoposto a sequestro, un'area di circa 21.000 mq, mentre i titolari delle concessioni sono stati deferiti all' A.G. per "invasione dei terreni o edifici" ed "abusiva occupazione dello spazio demaniale", in violazione degli artt. 54 e 1161 del Codice della Navigazione e degli artt. 633 e 639bis del C.P ed invitati a rimuovere i natanti, rispristinando lo stato dei fondali.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10455108
I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Giffoni Valle Piana, in collaborazione con la Stazione Carabinieri di Bellizzi e con il personale del Nucleo Ispettorato del Lavoro, hanno sequestrato un'autofficina operante nel comune di Bellizzi, specializzata nella riparazione di mezzi pesanti e imbarcazioni....
Attimi di paura ad Amalfi nel primo pomeriggio di oggi, nei pressi del parcheggio Luna Rossa, dove si è verificato un grave incidente stradale. Secondo una prima ricostruzione, come riporta Il Vescovado, una donna a bordo di una Lancia Y, mentre stava uscendo dal parcheggio, avrebbe travolto un ragazzo...
Un brutto incidente si è verificato nel pomeriggio di oggi, 7 aprile, ad Amalfi, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nei pressi del parcheggio in grotta "Luna Rossa". Intorno alle 16.45, una Lancia Y di colore nero, nel tentativo di uscire dal parcheggio, ha impattato frontalmente con una moto...
Un nuovo sbarco di migranti si è verificato questa mattina, intorno alle ore 11, al molo Manfredi di Salerno. A bordo della nave umanitaria Aita Mari sono giunte 107 persone, salvate nel fine settimana nelle acque del Mediterraneo centrale. Si tratta di 84 uomini, 10 donne e 13 minorenni, tra cui 5 non...