Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Dionigi vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaNapoli, sequestrate 21 targhe polacche. Denunciato il titolare di un’agenzia di pratiche auto per truffa e ricettazione

Cronaca

I controlli della GDF sul corretto utilizzo delle targhe straniere si intensificano nella provincia partenopea, rivelando un complesso sistema di truffa.

Napoli, sequestrate 21 targhe polacche. Denunciato il titolare di un’agenzia di pratiche auto per truffa e ricettazione

La Guardia di Finanza di Napoli ha sequestrato un ingente quantitativo di targhe polacche, denunciando il titolare di un'agenzia di pratiche auto per aver orchestrato una frode per evadere tasse e sanzioni.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 ottobre 2024 07:27:34

Nei giorni scorsi, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno intensificato i controlli di polizia economico-finanziaria, focalizzandosi sull'uso corretto delle targhe straniere, sempre più diffuse nella provincia. L'operazione ha portato alla luce un ingegnoso sistema di frode messo in atto da un'agenzia di pratiche auto a Napoli.
Le Fiamme Gialle del Gruppo di Frattamaggiore, grazie a un'attività info-investigativa, hanno intercettato un pacco proveniente dalla Polonia presso un centro di spedizione a Casoria. All'interno del pacco sono state trovate ben 21 targhe automobilistiche polacche, 14 carte di circolazione e 6 contratti di compravendita, tutti destinati a un soggetto residente a Napoli, titolare dell'agenzia incriminata.
Le indagini hanno rivelato che l'agenzia, avvalendosi di una società polacca cessata nel 2020, riceveva le targhe estere da apporre su veicoli, i quali venivano prima cancellati dal Pubblico Registro Automobilistico Italiano (PRA) e successivamente, senza mai lasciare il territorio italiano, venivano immatricolati in Polonia in modo simulato. Questo sistema permetteva di evadere il pagamento delle tasse automobilistiche e ottenere un indebito risparmio sulle tariffe assicurative, che a Napoli sono le più elevate d'Italia. Inoltre, consentiva di eludere eventuali sanzioni per violazioni del codice della strada.
Al termine delle operazioni, il materiale e la documentazione sono stati posti sotto sequestro, e il responsabile è stato denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli Nord per truffa e ricettazione. L'operazione sottolinea l'impegno della Guardia di Finanza nella lotta contro le frodi fiscali e la tutela della legalità economica.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100712103

Cronaca

Cronaca

Colpo al clan Fezza/De Vivo: 14 arresti per traffico di droga, sequestri per 130mila euro

Maxi operazione antidroga della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno, che nella giornata odierna ha eseguito 14 ordinanze di custodia cautelare su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia. I soggetti coinvolti sono accusati, a vario titolo, di associazione a delinquere finalizzata...

Cronaca

Caos infernale sulla Statale 163 Amalfitana, Carabinieri costretti a dirigere il traffico

Un pomeriggio da incubo quello di oggi, lunedì 8 aprile, sulla Statale 163 "Amalfitana", dove il traffico è andato completamente in tilt. Nel primo pomeriggio l'intera arteria costiera è rimasta bloccata in entrambi i sensi di marcia, causando disagi a residenti, pendolari e turisti. Complice la splendida...

Cronaca

Controlli NAS Salerno nelle strutture che ospitano gite scolastiche: sequestri, chiusure e gravi irregolarità

Preoccupante il bilancio delle ispezioni condotte dai Carabinieri del N.A.S. di Salerno in diverse strutture ricettive che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno e Avellino. Su 14 controlli effettuati, ben 10 alberghi sono risultati non conformi alle normative vigenti, con un tasso di irregolarità...

Cronaca

Blitz dei Nas nelle provincie di Salerno e Avellino: chiuse diverse strutture alberghiere che ospitavano studenti in gita

Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno