Tu sei qui: CronacaNapoli, sequestrati oltre 30 tonnellate di prodotti fitosanitari contraffatti e pericolosi per la salute
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 23 maggio 2023 07:25:27
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, durante un controllo ispettivo presso un'azienda di prodotti per l'agricoltura e il giardinaggio di Boscoreale, ha scoperto oltre 30 tonnellate di prodotti fitosanitari contraffatti e pericolosi per la salute.
In particolare, i militari del Gruppo Torre Annunziata hanno individuato, all'interno della sede commerciale del soggetto ispezionato, un primo deposito, sprovvisto delle previste autorizzazioni amministrative e antincendio, in cui erano custoditi cumuli di prodotti chimici e un ulteriore locale contenente materie prime (in polvere e liquide), prodotti finiti (fitofarmaci imbustati ed etichettati) e semilavorati (fitofarmaci travasati in contenitori anonimi, senza etichettatura, pericolosi in quanto tossici e facilmente infiammabili), oltre ad un laboratorio attrezzato con bilancini, dosatori e contenitori.
Le ricerche hanno permesso di rinvenire anche etichette di importanti marche internazionali operanti nel comparto dei fitofarmaci, quantitativi di polvere di silicio, nonché numerose confezioni di fitofarmaci scaduti ed esposti alle intemperie nel fondo agricolo di pertinenza dei locali controllati.
I locali, per un'area complessiva di 1.500 metri quadrati, circa 30 tonnellate di prodotti sfusi, 35.000 litri di prodotto liquido e oltre 17.000 etichette di note case produttrici di fitofarmaci sono stati sottoposti a sequestro e l'imprenditore denunciato all'Autorità giudiziaria per contraffazione, frode in commercio e reati ambientali.
I prodotti sequestrati, qualora immessi sul mercato, avrebbero potenzialmente prodotto un incasso stimabile in circa 5 milioni di euro.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10747106
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...