Tu sei qui: CronacaNapoli, sequestrato impianto sportivo per gravi violazioni ambientali
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 12 marzo 2025 11:12:52
L'Unità Operativa specialistica di tutela ambientale della Polizia Locale di Napoli, unitamente ai tecnici di ABC Napoli, ARPAC, Ispettorato Nazionale del Lavoro, ASL, Enel, 2I Retegas ed Esercito Italiano, ha posto sotto sequestro un impianto sportivo sito in Via Marco Rocco di Torrepadula per gravi violazioni alla normativa ambientale.
Dagli accertamenti è emerso che la struttura era priva dell'autorizzazione necessaria per lo scarico in pubblica fognatura delle acque reflue derivanti dal processo di controlavaggio dell'impianto di filtraggio della piscina.
Inoltre, all'interno dell'area sono stati rinvenuti rifiuti speciali, sia pericolosi che non pericolosi, illecitamente gestiti, in violazione del Decreto Legislativo 152/2006 (Testo Unico Ambientale).
Il titolare è stato deferito all'Autorità Giudiziaria ai sensi degli articoli 123, 187 e 256 della suddetta normativa.
(foto di repertorio)
Fonte: Positano Notizie
rank: 10525100
Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Da ieri mattina, intorno alle 6, i Vigili del Fuoco sono impegnati nelle ricerche di un uomo residente a Battipaglia, scomparso senza lasciare tracce e di cui non si conoscono le motivazioni dell'allontanamento. Le operazioni si concentrano in località San Cesareo, ad Albanella, dove una squadra di Agropoli,...
Al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello si aggrava la situazione relativa alla presenza dei cardiologi. Secondo fonti attendibili, ad oggi, nei turni diurni il servizio sarebbe rimasto scoperto in 10 giornate su 26 nell'ultimo mese, lasciando l'utenza della Costiera Amalfitana...